Salve a tutti e ben ritrovati. Questa nuova discussione prende spunto da una precedente, di qualche annetto fa, (... ormai è quasi giusto un decennio... ...come passa il tempo !! ) dal titolo quasi analogo... "H0 poco Pocher", attualmente a pagina 35 dell'indice della Sezione Rivarossi:
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... =53&t=4759
Anche se la situazione non è molto cambiata per me, dal punto di vista del numero di rotabili di tale prestigiosa Casa modellistica in mio possesso,... ... H0 comunque deciso di non continuare la precedente discussione e di aprirne una nuova un pò perchè la precedente aveva avuto come tema centrale i carri merci ed in particolare i carri frigorifero di tale Casa, mentre in quella attuale sono in procinto di parlare di carrozze passeggeri, un pò perchè la precedente si era dovuta dilungare anche in questioni di contorno relative al Forum stesso e alle modalità di "spostamento" al suo interno, delle varie discussioni, modalità all'epoca in uso e che oggi è ormai (...purtroppo...) ampiamente superata e relativamente a cui il lettore rischia di perdersi e di sicuro annoiarsi... .... e un pò perchè, infine a quella antecedente discussione avevano partecipato vari protagonisti importanti della scena del Forum, tra i quali taluno, purtroppo, non è più neppure tra noi...
Per cui ho valutato opportuno ritenerla chiusa e ripartire qui con una nuova discussione e speriamo nuovi stimoli.
Dunque, dicevo che, come in precedenza, anche ora la situazione non è molto cambiata per me, quanto al numero di rotabili Pocher in mio possesso, ma almeno sono riuscito, proprio recentissimamente a colmare una grave lacuna, riguardante le carrozze passeggeri, delle quali finora non ne avevo neppure una !
In sostanza sono riuscito ad acchiappare una carrozza della "CIWL", precisamente l'articolo "214 S.M." con arredamento interno ed impianto di illuminazione, con fregi metallici sulle fiancate e utilizzabile sui sistemi a due rotaie, avendo in dotazione, tra l'altro, i consueti ganci Rivarossi, il tutto in perfetto stato e senza mancanze e rotture e addirittura con una scatola, seppure non perfetta, che potrebbe ( ma lascio agli esperti l'ultima parola ) essere originale .... ma non posso averne certezza, mancandole proprio il coperchio laterale che avrebbe dovuto avere le indicazioni del rotabile in essa contenuto.
Ora ve la mostro, eccovela: le due fiancate
Ora devo sospendere.
Un saluto a tutti.
Riccardo.