Passaggio a livello S 09



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Passaggio a livello S 09

Messaggioda andrea_fs » 17 mar 2025, 12:51

Ciao a tutti, nell'ottica di migliorare l'aspetto del mio mini plastico, mi sono aggiudicato sulla Baia per 30 euri + spedizione questo delizioso P.L. dei primi anni '50, almeno credo, unico offerente, dalla Germania. Contrariamente al solito non manca nulla, mi sembra davvero ben tenuto (speriamo che venga imballato a dovere). Non ha la scatola, ma non è un problema, visto che prenderà il posto dell'attuale Lima (segato a metà per motivi di percorrenza in curva, in basso a sinistra nella foto). Lo scalo merci è il prossimo obiettivo, possibilmente quello piccolo. Per la stazione vedremo, perché a quella attuale (Lima, Lerino), sono molto affezionato, ce l'ho sin da bambino. Allego qualche foto dall'inserzione, saluti livellati, Andrea
Allegati
Plastico1.gif
PL1.gif
PL2.gif
PL3.gif
PL4.gif
PL5.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Passaggio a livello S 09

Messaggioda berto75 » 17 mar 2025, 16:14

Magnifico Andrea !! è uno stupendo accessorio storico affascinantissimo e oltretutto in perfette condizioni :shock: !! Pure a me è sempre piaciuto un sacco quel passaggio a livello, poi non mi sono mai deciso a prenderlo perchè di RR anni 50 avevo i due passaggini a livello basici semplici art. S 08 senza la casetta più altri PL rivarossi anni 60/70 . Consiglierei anche a te di cercarne uno di art. S 08 alla prima occasione da abbinare a quello che hai preso adesso.
Capisco benissimo che sei affezionato alla stazione lima di Lerino , è un edificio caro anche a me che avevo anch'io nella mia infanzia, ma mica devi buttarla via! Puoi semplicemente rimuoverla con cautela (immagino sia incollata sul tuo plastico ) quando ti arriverà un altra stazioncina più appropriata con i tuoi rotabili RR storici e poi la metti o togli a tuo piacimento quando giocherai con il tuo plastichetto! Complimenti per l'acquisto buona giornata a tutti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Passaggio a livello S 09

Messaggioda andrea_fs » 18 mar 2025, 14:57

Ciao Berto, la base della stazione di Lerino è vincolata al legno, adesso non ricordo bene, ma mi sembra che l'avessi avvitata, ha dei fori nella base. L'edificio in sé è incastrato, devi sfilarla lateralmente, per accedere all'interno (e alla lampadina che ho messo), ogni volta non mi ricordo da che parte, la plastica è rigida, invecchiata, ho sempre paura che salti qualcosa, per cui non è così semplice cambiare il tutto. Di Lima ho ancora la galleria, il ponte girevole (che bloccava il treno di botto, poveri ingranaggi...), oltre agli accessori già presenti, con la paghetta potevo permettermi ogni tanto di aggiungere qualcosa, non certo gli RR. Ho anche un P.L. RR anni '60/70, lo presi anni fa sulla Baia, immagino come il tuo. Il problema è che sul mini plastico posso solo metterlo in curva, ed essendo tutte belle strette, alcuni rotabili picchiano nel mezzo, come i lunghissimi vagoni USA, oltre al fatto di creare un dislivello, a causa del meccanismo. Peraltro, mi ero sempre riproposto di dipingerla, la Lerino, perché secondo me è veramente carina, ben fatta (anche se probabilmente di fantasia), penso che con qualche tocco qua e là di vernice opaca, possa diventare ancora più bella. Di certo non la butterei mai via, pensa che ho ancora la scatola... (anche del P.L.) l'S 08 ci può stare, ma di solito questi accessori hanno dei prezzi improponibili, oltre a mancare sempre di qualche dettaglio, vedremo. Sono più concentrato sullo scalo merci piccolo, quello Lima non è davvero un granché, né per foggia, né per colorazione, l'avevo preso per pochi spiccioli ad un banchetto dell'usato, gli manca pure uno spigolo del tetto. Un caro saluto a tutti, Andrea.
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti