da andrea_fs » 18 mar 2025, 14:57
Ciao Berto, la base della stazione di Lerino è vincolata al legno, adesso non ricordo bene, ma mi sembra che l'avessi avvitata, ha dei fori nella base. L'edificio in sé è incastrato, devi sfilarla lateralmente, per accedere all'interno (e alla lampadina che ho messo), ogni volta non mi ricordo da che parte, la plastica è rigida, invecchiata, ho sempre paura che salti qualcosa, per cui non è così semplice cambiare il tutto. Di Lima ho ancora la galleria, il ponte girevole (che bloccava il treno di botto, poveri ingranaggi...), oltre agli accessori già presenti, con la paghetta potevo permettermi ogni tanto di aggiungere qualcosa, non certo gli RR. Ho anche un P.L. RR anni '60/70, lo presi anni fa sulla Baia, immagino come il tuo. Il problema è che sul mini plastico posso solo metterlo in curva, ed essendo tutte belle strette, alcuni rotabili picchiano nel mezzo, come i lunghissimi vagoni USA, oltre al fatto di creare un dislivello, a causa del meccanismo. Peraltro, mi ero sempre riproposto di dipingerla, la Lerino, perché secondo me è veramente carina, ben fatta (anche se probabilmente di fantasia), penso che con qualche tocco qua e là di vernice opaca, possa diventare ancora più bella. Di certo non la butterei mai via, pensa che ho ancora la scatola... (anche del P.L.) l'S 08 ci può stare, ma di solito questi accessori hanno dei prezzi improponibili, oltre a mancare sempre di qualche dettaglio, vedremo. Sono più concentrato sullo scalo merci piccolo, quello Lima non è davvero un granché, né per foggia, né per colorazione, l'avevo preso per pochi spiccioli ad un banchetto dell'usato, gli manca pure uno spigolo del tetto. Un caro saluto a tutti, Andrea.