Pagina 1 di 1

Fiat 850 RR

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 10:13
da Massimo
dalla rete scarico la foto di un venditore in cui si vede una confezione (?) con 5 macchinine Fiat per la bisarca 2048 (in una sua versione abbastanza rara).
Si tratta di recuperi o la confezione esisteva veramente? e se così fosse non ho mai visto tale confezione (o tali confezioni) reclamizzata nei c.g.; la scatolina fotografata non porta le insegne RR.
Secondo voi?...

Re: Fiat 850 RR

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 10:22
da Gabriele
Ad un interessato il venditore ha precisato che si tratta di una scatolina "generica".

Re: Fiat 850 RR

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 14:53
da Massimo
si, la scatola sembra proprio di recupero.
Ma io mi riferivo ad una ipotetica confezione pronta per riempire di automobiline la bisarca vuota RR e commercializzata a Como.
In effetti la bisarca aveva diverse versioni di auto (la 850, la 1800, la 124), compresa una vuota; pensavo che RR commercializzasse anche le auto in una confezione a parte.

Re: Fiat 850 RR

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 15:28
da bisoglio
Noto che le macchinine nella confezione sono solo 5 e non 6, il normale carico di un carro 2048....
Credo che questo sia un ulteriore motivo per ritenere che sia solo una scatolina dove il venditore ha infilato alcune macchinine.. La Rivarossi credo ne avrebbe vendute 6 in blocco...

Re: Fiat 850 RR

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 16:42
da Giorgio
Non ho mai visto su alcun catalogo la pubblicità delle sole auto da caricare sulle bisarche. (13)
Poi mi pare di aver letto proprio sul forum che le 850 erano prodotte non da RR ma da un'altra ditta (spagnola mi pare, ma forse è solo un vaneggiamento dovuto all'età).
Forse erano sui cataloghi per modelisti dove si trovava la produzione delle marche importate da RR.
Oh, sono tutte ipotesi e illazioni. (19)

Re: Fiat 850 RR

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 17:08
da MauroT
Potrebbero essere semplicemente le macchinine recuperate da un carro rotto?

Re: Fiat 850 RR

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 17:56
da Massimo
si. forse provenienti da un carro disperso, o avanzi di magazzino o chissà chè (9)
Le auto non erano prodotte da RR ma da una ditta spagnola (non mi ricordo il nome...mi pare Eko?...bo!...).