per capire meglio la AN1/R



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

per capire meglio la AN1/R

Messaggioda Massimo » 16 dic 2010, 9:19

ad osservare il telaio della AN1/R (foto di ZGG46 ) si vede la fessura ricavata nel lamierino per limitare la rotazione del carrello motore.
Perchè?
Non sarebbe bastato collegare il gancio al carrello senza vincolarlo anche al telaio (come dal resto nel carrello folle)?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: per capire meglio la AN1/R

Messaggioda ZGG46 » 16 dic 2010, 20:21

Massimo, non capisco cosa intendi; il gancio e' fissato comunque sempre solo ai carrelli i quali, con questo sistema di limitazione, almeno non se ne vanno a spasso troppo liberamente rendendo difficile l'appoggio sui binari.
Gianguido
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: per capire meglio la AN1/R

Messaggioda Massimo » 17 dic 2010, 12:24

certo ma mi riferivo al fatto che solo il carrello motore ha questa limitazione nella rotazione. Forse per una maggiore stabilità di marcia e per ridurre possibili vibrazioni
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: per capire meglio la AN1/R

Messaggioda Talgo49 » 17 dic 2010, 23:42

Nella mia ignoranza della AN1/R vorrei solo far notare che lo stesso intaglio nel telaio era presente anche nelle coeve FM. Torniamo alla comunanza di componenti già discussa in alcuni recenti post.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: per capire meglio la AN1/R

Messaggioda ZGG46 » 18 dic 2010, 21:15

Si vede male dalla foto precedente ma l'asola e' presente da entrambi le parti e anche il carrello folle e' limitato con una vite che deve essere assolutamente isolata (inguainata con un tubicino di plastica e con due rondelle isolanti) dal telaio che e' a massa con il carrello motore.
Saluti
Gianguido
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti