La scorsa domenica ho visitato un plastico ferromodellistico veramente straordinario:
l’impianto si estende per 14 m di sviluppo lineare ed una profondità di diversi metri riproduce una città immaginaria
a parte l’estremità a sinistra dove è riprodotta fedelmente la zona di Caldaro ed Appiano sulla strada del vino ,
due comuni situati ad una ventina di minuti da Bolzano verso sud ovest.
Le montagne sullo sfondo del plastico sono quelle che si vedono sul versante ovest da Bolzano.
Il plastico è stato realizzato da un gruppo di appassionati riuniti in un club di quattro o cinque persone
che lavorano a questa opera da circa una ventina di anni.
Il plastico è realizzato in maniera modulare e può essere smontato e rimontato a piacimento.
Durante tutto il mese di dicembre è esposto al pubblico durante i fine settimana o i giorni festivi e può essere liberamente visitato.
Veramente eccezionale il livello di dettaglio dello scenario, i treni circolano su diversi binari tutti gestiti con tecnica digitale
ed apparecchiature di ultima generazione con effetti acustici.a
All’interno della città vi sono anche automezzi ed autobus che circolano nel ciclo urbano seguendo tracciati definiti da piste magnetiche e semafori funzionanti.
Sulla montagna vi sono anche un paio di impianti di risalita sui quali si possono vedere gli sciatori sulla funivia e sulla seggiovia.
Nel fondovalle vi sono stazioni con depositi locomotive, Luna Park e situazioni particolari di vario genere, pompieri, mezzi di soccorso,
cantieri stradali e svariate altre situazioni di vita quotidiana.
In allegato potete osservare alcune fotografie scattate da mia figlia
e vi segnalo al link https://www.video33.it/2023/12/09/unimm ... -miniatura
un servizio giornalistico realizzato da una emittente televisiva locale che presentava questa iniziativa.
Se qualcuno di voi appassionati venisse a Bolzano per il mercatino nelle prossime settimane suggerirei una visita a questa opera a mio giudizio veramente particolare.
Altre immagini in nuovo post