Sono riuscito a ripristinare buona parte della percorribilità del tracciato, ma a caro prezzo!
Ho dovuto scollegare tutta la trazione alla zona delle piccole manutenzioni e giratura locomotive. E funzionava prima...
i due motori agli scambi che avevo istallato quest'estate invece funzionano
Sulla mensola stazione ho dovuto scollegare la trazione al binario centrale (indicata da due pallini rossi nella foto qui sotto)
che era responsabile di quell'abbassamento di tensione di cui parlavo prima (chissà perché :(
Tutti i sezionamenti lato sinistro funzionano.
Sono indicati con la linea rossa perpendicolare al binario come se interessassero ambedue i binari,
ma è mal raffigurata; in effetti il sezionamento avviene solo su un lato, tranne che nel binario della rimessa (in alto a sinistra nella foto)
quel tratto di binario funziona ma non riesce a immettersi nello scambio che quando posizionato per far passare la locomotiva risulta privo di alimentazione
(credo sia un problema dello scambio più o meno "intelligente" :)
I binari morti sul lato destro della stazione (in primo piano a destra nella foto) anche quelli non funzionano.
Quello più interno ha il medesimo problema di mancata alimentazione quando lo scambio (in questo caso a X) è orientato per far retrocedere la macchina nel binario
per quello esterno ho fatto una bischerata tutta mia: il binario che va alla zona industriale (funzionante! :) ha una sua alimentazione separata con altro regolatore
ma ho collegato il sezionamento non a quello ma a quello che gestisce tutto il resto.
Ho rimontato gli edifici, spento quelle due orette di riscaldamento e per il momento mi concentro sul paesaggio, cercherò di capire cosa fare per risolvere
e comunque lo farò nella bella stagione...