So che il posto giusto per aprire sarebbe stato la sezione proprio qui sotto, ma data la mala frequentazione (per favore! che qualcuno abilitato rimuova questi "invasori"! :)
e considerando che anche l'amico Alberto divaga spesso e volentieri, posto qui!
Le mie draisine Volkswagen. Sono tre modelli: uno statico e due motorizzati.
![trisdidraisine_trequarti.jpg (269.67 KiB) Osservato 1688 volte trisdidraisine_trequarti.jpg](./download/file.php?id=51899&t=1&sid=bda928a545ca2bfc783065cdd6e8e89a)
![trisdidraisine_fronte.jpg (272.35 KiB) Osservato 1688 volte trisdidraisine_fronte.jpg](./download/file.php?id=51900&t=1&sid=bda928a545ca2bfc783065cdd6e8e89a)
![trisdidraisine_dietro.jpg (269.25 KiB) Osservato 1688 volte trisdidraisine_dietro.jpg](./download/file.php?id=51901&t=1&sid=bda928a545ca2bfc783065cdd6e8e89a)
Il modello statico è un furgoncino Volkswagen bus per trasporto persone di colore blu che veniva utilizzato nella stazione principale di Berlino per portare gli operai dell’officina meccanica di riparazione
a mangiare alla mensa situata a diversi chilometri di distanza dal deposito locomotive e officina di riparazione presso la stazione centrale di Berlino e ritorno.
![draisinastatica_lato.jpg (333.07 KiB) Osservato 1688 volte draisinastatica_lato.jpg](./download/file.php?id=51904&t=1&sid=bda928a545ca2bfc783065cdd6e8e89a)
Epoca tra il 1950 o 55 e la fine degli anni 60, il veicolo originale è conservato ed esposto al pubblico presso il museo della tecnica di Berlino ,
il modellino prettamente statico è stato realizzato dalla Brekina
![duedraisine_lato.jpg (298.47 KiB) Osservato 1688 volte duedraisine_lato.jpg](./download/file.php?id=51902&t=1&sid=bda928a545ca2bfc783065cdd6e8e89a)
![duedraisine_sotto.jpg (298.91 KiB) Osservato 1688 volte duedraisine_sotto.jpg](./download/file.php?id=51903&t=1&sid=bda928a545ca2bfc783065cdd6e8e89a)
Il modello per corrente alternata, quello con il tetto di colore grigio medio ed il pattino sul fondino realizzato per il sistema a tre rotaie della Marklin
è un prodotto della tedesca Eheim negli anni 50, credo dal 1952 fino a circa il 1958, modello integralmente in metallo nel quale il motore occupa interamente tutto lo spazio disponibile.
![draisinalternata_lato.jpg (374.8 KiB) Osservato 1688 volte draisinalternata_lato.jpg](./download/file.php?id=51905&t=1&sid=bda928a545ca2bfc783065cdd6e8e89a)
Dopo il 1958 questa ditta ha ceduto le proprie attrezzature alla più nota ditta Brawa che ne ha proseguito la produzione con piccole modifiche estetiche e tecniche.
La versione in corrente continua è quella con il tetto in colore argento.
Questo mio modello aveva due fanali neri applicati sulle porte della cabina di di guida sotto i finestrini laterali ma questi fanali piuttosto brutti e troppo grandi
si sono staccati quasi subito dal loro posto e io non li ho più rimessi in servizio.
Fatto sta che i fanali originali del furgone risultano verniciati in rosso mattone perché non utilizzati sul veicolo reale
mentre due fanali di tipo ferroviario erano stati applicati su entrambi i lati del veicolo.
Questi due modellini che riproducono il medesimo mezzo rappresentano invece il veicolo utilizzato dalle ferrovie federali germaniche per ispezionare i binari e verificarne il loro stato di conservazione
la stessa ditta produceva un altro mezzo con pianale e piattaforma elevabile per la manutenzione della linea aerea .
Paolo