Ciao a tutti.
Come ho scritto nella presentazione, nell'arco di trentacinque anni, di modellismo ferroviario, ho fatto un bel po' di plastici ( quattro in scala N , circa una decina in scala HO e tre diorami. Non tutti li ho fotografati o filmati, pertanto, per molti, me ne rimane solo un ricordo. In questo topic, vi voglio presentare un mio diorama fatto circa 7 anni fa per un negozio di modellismo a Tortolì (Sardegna). Questi, mi aveva chiesto un qualcosa di semplice e molto economico che poi sarebbe servito da mettere in vetrina. Io cercai di fare una cosa semplice riproducendo una piccola stazione di transito a due binari, elettrificata e con una diramazione per trazione a vapore o diesel. Per questa richiesta, avevo optato per due pezzi di legno compensato da cm 40 x cm 100 che, unendoli assieme, poteva uscire qualcosa di carino. Inoltre avevo predisposto il tutto per poter collegare un cappio di ritorno ad entrambi i lati in maniera tale da poter far girare un treno. I pali della linea aerea li avevo costruiti con del tondino di ottone di tre misure. La linea aerea era costituita dal solito filo della Sommerfeld saldando i vari pendini. Per tagliare sulle spese, visto che piano piano i prezzi lievitavano, i segnali li avevo fatti artigianalmente con tubicini di ottone, cartoncino per le vele, scalette per modellismo navale. Per la luce avevo usato i classici led bicolori. Gli alberi erano fatti con dei rametti di erika con fogliame della Bush incollato. Il passaggio a livello era statico. e tutti i binari avevano i loro sezionamenti. A mio parere non mi sembravano troppo male, anche se non riuscivo a capire bene di che tipo di piante si trattasse. Purtroppo il negozio dopo quasi un anno chiuse ed il mio diorama finì in un magazzino. Ultimamente ho avuto occasione di rivederlo, un macello, impolverato e con delle scatole sopra. Poco è rimasto, molto poco, solo un ricordo di un lavoro fatto in tre mesi, visto che in tale periodo dovevo anche studiare per un concorso di lavoro.
Con calma metterò anche le foto degli atri miei plastici.
Grazie ciao a tutti.
[img][img][/img][/img]