Pagina 1 di 1

Approccio alla scala N

MessaggioInviato: 25 gen 2011, 11:39
da Cinese
Ho un paio di flessibili Peco 55 che mi fanno frullare in testa qualche idea...
Così, tra una pentola e un piatto passando ai bicchieri, ho pensato a un paio di possibili soggetti
per una realizzazione...

Re: Approccio alla scala N

MessaggioInviato: 25 gen 2011, 12:13
da MauroT
sì ok..... ma i rotabili?? Yellow_Flash_Colorz_PDT_37 Yellow_Flash_Colorz_PDT_37

Porca pupazza ma nessuno che faccia qualche modello Italiano in N che non sia a prezzi di gioielleria? :evil: :evil:

Re: Approccio alla scala N

MessaggioInviato: 26 gen 2011, 13:24
da Cinese
Mauro, hai ragione marcia!
Però ti dirò una cosa.
Io non ho ancora un plastico attivo e vedere i modelli fermi da una parte mi fa acidità di stomaco,
così tra una rigovernata e un lavoretto al plastico (così lo rendo operativo) sono giunto alla conclusione che
nel modellismo come al vero nasce per prima la ferrovia.
Poi verranno i rotabili adatti alla struttura della ferrovia e alla logistica che dovrà effettuare.

Se FS non da materiale allora ci sarà un privato che provvedera....

Re: Approccio alla scala N

MessaggioInviato: 26 gen 2011, 13:28
da MauroT
Ottima filosofia Andrea, poi neanche tanto perchè hai detto una cosa vera!!! applause1

Re: Approccio alla scala N

MessaggioInviato: 28 gen 2011, 23:12
da Oliviero Lidonnici
:idea: Se vi manca l'ispirazione sul come cominciare, vi suggerisco questo esempio di plastico in scala N. :idea:

(scusate se le due foto non coincidono, non le avevo scattate per questo scopo)