ARGOMENTO SPOSTATO DA LIMA TRIBUTE A DISCUSSIONI DI VARIO GENERE, IN QUANTO DI INTERESSE GENERALE.
Comunque, citava il Briano nella Sua Storia delle Ferrovie in Italia, le FS avevano scritto più volte delle circolari dove si raccomandava l'uso della sigla corretta "ufficiale"
FS e
non FFSS o FF.SS. o F.S. o peggio FFS che sta per Ferrovie Federali Svizzere.
E neanche
FSI, aggiungo io, che sta per
Ferrovie dello Stato Italiane, che ò un "nome da battaglia" e una trovata pubblicitaria, a ricordo di
FS ITALIA.
Una volta i carri erano marcati così
(FS ITALIA) per far riconoscere ai ferrovieri all'estero la loro provenienza, nel caso non associassero le sole lettere
FS all' Italia, e non le confondessero con
F5, che era la marcatura presente sui carri e carrozze francesi di una determinata regione (al riguardo si consigliano dosi massicce della medicina VOLTAN

).