Brevemente l' Africa sub-sahariana presenta la prevalenza dello scartamento metrico nelle ex-colonie Francesi in West Africa e britanniche in East Africa, Madagascar e la Gibuti-Addis Abeba, poco scartamento normale in Mauritania, Liberia (non so se dopo la guerra civile le ferrovie sono state ricostruite), Ghana, Nigeria e Gabon, oltre a vari progetti in vari Paesi (uno "GauTrain" ultimato in Sudafrica), scartamento del capo in Sudan, Sud Sudan e nei Paesi a sud dell'Equatore. E poi c'è la breve Ferrovia in Eritrea a scartamento ridotto italiano di 950 mm .
- Africa e Scartamenti
- AfricanGauges.JPG (17.72 KiB) Osservato 2283 volte
PS OT
Io e Fast Franz abbiamo avuto occasione di incontrarci personalmente l'anno scorso prima che partisse per l'Africa, e non possiamo chiedergli di venire presso un circolo.
Quanto alla possibilità di incontri fra modellisti presso circoli modellistici a Roma, basta la volontà.
Io li conosco tutti, e sono socio del Gruppo Romano Modellisti Ferroviari, affiliato al Dopolavoro Ferroviario di Roma, alla FIMF ed al MOROP.