tracciato con linea aerea



Regole del forum
Potete utilizzare questa sezione per chiedere informazioni sul materiale fermodellistico, case che producono un particolare oggetto che vi serve e per condividere con tutti un particolare accessorio che avete trovato e che può venire utile a tutti coloro che hanno intrapreso una "avventura" modellistica.

Re: tracciato con linea aerea

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 17 ott 2013, 20:49

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: tracciato con linea aerea

Messaggioda Mario De Prisco » 17 ott 2013, 21:24

La domanda l'ho capita... la mia risposta è: lasciare stare che è una inutile complicazione.
Ad un mezzo analogico magari siamo affezionati... perché violentarlo con un confronto impari con una macchina digitale?
Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: tracciato con linea aerea

Messaggioda Dario Romani » 18 ott 2013, 20:06

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: tracciato con linea aerea

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 18 ott 2013, 21:19

Molto bene! Sebra che (come avevo preannunciato) sia riuscito a vivacizzare l'argomento.
Però amici, avete preso un po' troppo alla lettera ciò che ho detto o probabilmente non mi sono ben spiegato:
Ripeto che in anticipo ho riconosciuto che la mia proposta era improponibile dal punto di vista della praticità e magari anche dal punto di vista della coerenza modellistica. Poi l'espressione: "lo stesso binario" voleva essere una semplificazione per esprimere il concetto dell'eventualtà che un treno digitale ed uno analogico potessero girare, con comandi indipendenti, nell'ambito dello stesso plastico, senza la necessità di separare o commutare circuiti. Non era di certo mia intenzione fare gare tra analogico e digitale o corse ad inseguimento.
Quello che invece ho chiesto è se, in via puramente teorica fosse possibile far funzionare tramite pantografo, un treno analogico e sullo stesso plastico farne circolare uno digitale, con una sola rotaia* in comune ai due sistemi e alimentazioni indipendenti e tecnologicamente diverse.
Dal punto di vista elettrico non riesco a vedere (da inesperto) problema: la loco digitale lavora con i due binari e ha pantografi disattivati, quella analogica lavora con un binario ed il pantografo e ha disattivate le ruote che toccano l'altro binario. Sembrerebbe che non ci siano problemi!
Quello che invece non so (e questa voleva essere la domanda) è se il binario comune alle due loco, che certamente non influisce sulla loco analogica, può disturbare il comando di quella digitale?
Si possono creare correnti indotte pur con un solo polo comune? I delicati circuiti digitali possono essere influenzati dai residui di alternata dell'alimentatore analogico, che di solito non fornisce una vera corrente continua ma una corrente raddrizzata pulsante? O ci sono altri problemi che non riesco nemmeno ad immaginare.
Ecco, questo è l'argomento della mia domanda. Ora spero di essermi spiegato meglio.
Comunque ringrazio gli amici per l'attenzione e le risposte e mi scuso per il tempo che ho loro fatto perdere.
Saluti da Oliviero
*corretto
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 22 ott 2013, 19:03, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: tracciato con linea aerea

Messaggioda Mario De Prisco » 18 ott 2013, 21:49

Vediamo se riesco a spiegarmi...
Se una centrale viene collegata accidentalmente ad un trasformatore analogico corre serio rischio di andare IN FUMO.
In teoria si potrebbe collegare una rotaia ad un "polo" della centrale, l'altra rotaia sia all'altro "polo" della centrale ma pure ad un polo del trasformatore (Brrrrrrrrr) infine la catenaria al secondo polo del trasformatore.
Se qualcuno vuole organizzarsi una friggitoria faccia pure... io non lo farei... e non ditemi che non vi ho avvisato! :lol:
Ora qualcuno potrà anche dimostrare che elettricamente è fattibile... arrampicandosi sugli specchi. Per me non ne vale la pena.
Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Precedente

Torna a Scala H0: Discussioni varie, Rotabili e Anteprime.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti