![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
![-1- -1-](./images/smilies/01.gif)
E qui si apre tutto un mondo nuovo....
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
Avevo già una piccola stazione in latta litografata della INGAP ma è comunque di latta sottile e piccole dimensioni.
Ho visto in rete diverse stazioni,ma molte rovinate , altre invece ben tenute e bellissime ma a prezzi decisamente impegnativi .
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Nella scelta alla fine (anche per ragioni di spazio) ho optato per un modello molto semplice ma tutto sommato ben tenuto l'ho pagata solo 15 euro più spedizione (25 euro).
Non mi intendo ovviamente di stazioni di latta in questo campo non ho esperienza .
FORSE QUALCUNO TRA VOI conosce questo modello e sa chi l'ha prodotto e in che anni ?
COME si fa a distinguere una stazione di latta anteguerra
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
Questa stazione è marchiata
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Le pareti sono in latta verniciate di verde chiaro le cornici delle finestre sulla facciata sono invece bianche . le finestre sono passanti solo sulla facciata , mentre ai lati e sul retro sono solo dipinte.
quindi è un modello svizzero ?
curiosi
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)