da andrea_fs » 17 mar 2022, 15:00
Citando i miei amatissimi Beatles, chiedo aiuto agli amici Marklinisti, visto il ritrovamento da parte di un mio caro amico dei "trenini" della sua infanzia (in realtà, come spesso accade, ci giocava suo papà, la passione non è passata al figlio, in questi giorni ha dovuto liberare casa in quanto non più autosufficiente). Da quel che vedo, tranne la prima foto relativa ad una confezione che si è aggiunta più tardi e che mi sembra più datata, direi che si parla di anni '60, ma non essendo esperto della marca in questione, chiedo agli amici più "ferrati" in materia (o come disse un mio collega che inevitabilmente ha fatto carriera, "efferati in materia") se nell'insieme può esserci qualcosa di particolare, per dire l'AE 6/6 è identico mio Hamo di fine anni '60, ma non conosco le altre macchine, carri e vagoni, ne metto alcuni, quello che ritengo più rappresentativi e particolari, aggiungo che sono tutti Marklin doc, ovvero in a.c. Già che ci sono, aggiungo due foto del mio 3014, SBB RE 4/4, ho dei dubbi sulla sua reale datazione. Se la scatola è decisamente anni '70, peraltro con il numero 3014, senza l'etichetta arancione per i modelli Hamo che solitamente è posta sopra e reca "83XX" (idem per il mio 424 e il coccodrillo con la carrozzeria in plastica), il foglietto sembra dire "1057", ergo Ottobre 1957, ma non vorrei prendere spunto dalle datazioni dei foglietti RR, traendo conclusioni totalmente sbagliate, posto che chi me l'ha venduto, un inglese sulla baia, parecchi anni fa, non abbia fatto un puzzle, macchina, scatola, istruzioni, il tutto poi riunito per la vendita. Ha il ragguardevole peso, viste le dimensioni, di 582 gr., ovvero 66 gr. in più rispetto al coccodrillo Trix in metallo del 2000. Mi affido a voi, che conoscete bene il mondo Marklin, un caro saluto a tutti. Andrea
- Allegati
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ultima modifica di
andrea_fs il 19 mar 2022, 9:22, modificato 1 volta in totale.