Scusa se insisto, ma controlla bene.
Il sistema di binari Rvarossi Como prevedeva questi raggi:
- curva art. 3201 diametro 80 cm
- curva art. 3331 diametro 117,1 cm (diam 80 cm) e 3301
Mentre il sistema NEM 120 Lima-Rivarossi aveva, cito solo gli articoli Rivarossi:
- curva art. RN3210 raggio 600
-curva art.3330 raggio 652.
I vecchi binari Lima prevedevano due curve con raggio 36 cm e 72 cm.
Il raggio 36 cm è abbastanza comune oltralpe, ma altri produttori avevano anche altri raggi.
Salvo eccezioni, sotto alle traversine ci sono marca e articolo a catalogo; in alcuni casi c'è riportato anche il raggio, attento che potrebbe essere in pollici.
In entrambi casi per raggi diversi si usa/usava il binario flessibile.
Pertanto controlla bene prima di progettare o/e acquistare, controlla anche il codice del binario, cioè il valore numeri che indica l'altezza della rotaia: è escpreeo in circa 1/100 di pollice (norme originali NMRA), codice 100 significa rotaia alta 2,5 mm. Se ricordo bene i vecci Rivarossi Como (come i vecchi Feischmann) sono in codice 101/102, ovvero le rotaie sono alte 2,7 mm.
I vecci Lima sono alti 2,5 mm, così come i Roco e i Mehano, e attualmente ancora una gamma dei Peco e i Hornby attuali (uguali ad una gamma Peco), altre marche non so.
Magari se posti alcune foto, si può essere più precisi: sono necessarie quelle degli scambi.
Qui trovi anche altre informazioni
http://www.rivarossi-memory.it/