iL FASCINO delle E 428 e 685 fleishmann è indiscutibile tant'e che ad ogni asta vanno letteralmente a ruba con moltissime offerte. Curioso e peccato CHE PER LA 685 la FLEISHMANN non abbia realizzato i mancorrenti cromati riportati, (sono solo in rilievo sullo stampo della carrozzeria) , quando invece tutte le altre loco a vapore teutoniche ne erano provviste (eccetto naturalmente le versioni basiche semplificate con rodiggio 0-2-0 o 0-3-0 da start set) perfino la piccola classica "caffettiera con rodiggio 0-3-0 ne era munita!
Semplificazione questa che la Fleishmann aveva intenzionalmente riservato a un modello italiano forse per contenere i costi ?
Interessante Andrea che il tuo bagagliaio FS abbia LE LUCI ROSSE di coda non sapevo di questa possibilità! per curiosità come sono posizionate le luci rosse ? sono due lanterne applicate ? o due fori passanti nella testata della carrozzeria? Anch'io ho un bagagliaio fleishmann castano isabella, ma mi sembra un modello semplificato
nel senso che, da quel che ricordo (è un bel po che non lo vedo essendo via in una scatola delle scarpe da quache parte in armadio), non presenta nessuna iscrizione o tampografia, è completamente anonimo
e di luci di coda ovviamente neanche a parlarne, appena lo rintraccio posto foto mi piacerebbe, se possibile , confrontarlo col tuo per capirci qualcosa.
Grazie e complimenti ancora per i tuoi splendidi convogli ital-
teutonici e per l'ottimo affarone!!
fleishmanistici saluti Berto75