PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY



Regole del forum
Potete utilizzare questa sezione per chiedere informazioni sul materiale fermodellistico, case che producono un particolare oggetto che vi serve e per condividere con tutti un particolare accessorio che avete trovato e che può venire utile a tutti coloro che hanno intrapreso una "avventura" modellistica.

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda berto75 » 21 mar 2025, 23:25

DISASTRO! :evil: il coccodrillo marrone esteticamente è perfetto, senza neanche un graffio, come nuovo impeccabile con la sua scatola, libretti vari di istruzioni, garanzia ecc. ma un disastro come funzionamento... :-x all'inizio partito bene, buona velocità regolare nella marcia , ma invertito il senso di marcia con i famosi scatti del trasformatore si è subito visto che l'invertitore di marcia deve avere dei problemi, faticava a recepire il cambio di marcia. Letto il libretto di istruzioni provo a lubrificarlo nei punti indicati , assi ruote , ingranaggi ecc. rigorosamente con l'apposito olio marklin, tolgo la parte centrale della carrozzeria per vedere il possente motore che pare nuovo di ottimo aspetto.
Dopo la lubrificazione DEGLI INGRANAGGI rimetto il corpo centrale della carrozzeria fissato con 2 viti, il coccodrillo parte bene , ma dopo un paio di giri si sente improvvisamente un rumore forte, strano, ho pensato "magari non ho rimesso bene la parte centrale della carrozzeria che tocca dentro qualcosa" , quindi la tolgo e lo faccio andare senza la parte centrale per vedere se fa ancora rumore. il rumore si ripresenta forte (quindi la carrozzeria non c'entra nulla) e mentre vedo andare il coccodrillo sui binari (senza la cabina centrale) vedo che, sotto i miei occhi inorriditi e increduli, si sfila, uscendo progressivamente da sola dalla sua sede, una vite :-o . Fermo il coccodrillo prima che la vite esca del tutto, prendo il cacciavitino e la riavvito nella sua sede chiedendomi cosa diavolo fissi quella vite
(situata in un foro della parte centrale del telaio), riavvitata la vite speravo fosse quella la causa dei rumori , una vite allentata, ma il coccodrillo va praticamente in tilt, rallenta poi si ferma.
l'invertitore di marcia a commutare pare impazzito le luci si accendono contemporaneamente tutte e 6 alle due testate. In sostanza è inutilizzabile! mi venga un colpo se ci capisco qualcosa.
Ma è chiaro che deve avere un grosso problema cosa causa quei rumori? l'invertitore di marcia di certo non funziona, ma quello che più mi preoccupa è che non so perchè sia uscita da sola questa vite . Restituirlo ? Un bel pasticcio non l'ho comprato io, ma un mio amico ( che poi come se non bastasse non è uno che compra su e bay, l'ha fatto solo per farmi un piacere su mia richiesta ) che ho già rimborsato e il venditore poi è di Roma.. e anche volendo esercitare il diritto di recesso si è creato un problema tecnico, poichè non avendolo pagato io, questo articolo non risulta nella mia cronologia degli acquisti di e bay e non posso nemmeno inviare il feedback. il mio amico non ha mai comprato su e bay e non è nemmeno iscritto e non se la sente di farlo (e qui non posso certo costringerlo oltretutto ha già fatto fin troppo ! ) a lui non compare la cronologia di acquisti di e bay, perchè non è iscritto su e bay. Tecnicamente potrei contattare il venditore che lo vendeva come funzionante :evil: , (ma poi se qualcosa va storto e non mi rimborsa lui o e bay sarei nei guai, non posso rischiare per quella cifra!) che teoricamente dovrebbe però rimborsare il mio amico dato che è lui l'acquirente che ha pagato . Insomma un casino... in sostanza , vista la sfiga di questo periodo, mi conviene tenermelo e darlo al mio riparatore il quale, pur disponibilissimo mi ha già avvisato che però non mi garantisce nulla con quel modello perchè i coccodrilli marklin in corrente alternata da riparare sono rognosi e non è un marklinista. Intendiamoci la colpa è mia che ho rischiato, ma anche di e bay o postepay che mi richiede la mia password delle poste :evil: per pagare; tutto è nato da lì, altrimenti non mettevo di mezzo il mio amico e non avevo problemi a esercitare, con il mio e bay in modo più sicuro il diritto di recesso, potendo rilasciare il feedback. Ho rischiato ed è andata male :roll: certo ora mi rendo ben conto che comprare a distanza loco a quelle cifre è un rischio enorme se non puoi prima provarle di persona. Rognosi e perplessi saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda andrea_fs » 22 mar 2025, 13:16

Ciao Berto, mi dispiace tantissimo, oltretutto è un regalo per tuo padre, speriamo che sia riparabile senza grosse difficoltà o ulteriori
grossi esborsi. Anche se non l'hai preso fisicamente tu, due righe al venditore le scriverei, se lo vendi per funzionante (e non lo è), dovrai pure risponderne in qualche modo. A vederlo, al di là del motore, sembra che abbia girato parecchio o no? (ruote ecc). Come sono i suoi feedback? A seconda di come ti risponde si vede se è una persona seria o meno, a questo punto da evitare, per tutti. Sfortunatamente di marklin in c.a. non ne so nulla, facci sapere, un caro saluto. Andrea
P.S. allego un link
https://www.mymarklin.com/modellismo-te ... ccodrillo/
Potrebbe essere una vitarella (o altro) che si è sfilata andando a finire tra qualche ingranaggio, causando pure un corto.
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda berto75 » 24 mar 2025, 23:10

Ti ringrazio Andrea grazie mille !! Utilissimo il sito my marklin DA TE postato!! proverò a contattarlo senza impegno ,per sapere se esegue riparazioni e eventualmente se può fare un preventivo di massima per la riparazione di un coccodrillo marklin riedizione del 1996.
Pazienza dispiace perchè era un regalo per mio padre ( vederla funzionante per il suo compleanno ad aprile è pura utopia ), ma anche i rischi e gli inconvenienti fanno parte del gioco (quante volte mi è andata bene per pezzi presi in giro per il mondo!) e la sfiga però ha colpito proprio sul pezzo più costoso :roll: , non su una locomotivetta lima o rivarossi (che il mio riparatore sistema ad occhi chiusi) !
tra l'altro questo acquisto effettuato il giorno 13 è stato un ripiego perchè come dicevo dovevo prendere quello venduto in germania, (ma era stato appena venduto poche ore prima) mettiamola così era destino, il destino me l'ha riservato e vediamo dove andremo a parare .
L'inserzione era questa: https://www.google.com/url?sa=i&url=htt ... AdAAAAABAE
il venditore ha 100% di feedback pare affidabile (a parte il nickname ben poco rassicurante ...) e il coccodrillo nelle foto dell'inserzione appare come nuovo anche di ruote, definito perfettamente funzionante :evil: ,pur usato non dava l'idea di riservare brutte sorprese.
Il venditore potrebbe anche essere teoricamente in buona fede o la persona più gentile del mondo, ma anche mi dicesse di spedirgliela che poi rimborsa il mio amico non posso fidarmi non potendo io rilasciare feedback, se non mi rimborsasse sarei fregato doppiamente non avendo tecnicamente la possibilità di rivalermi e qui è tutta colpa mia mi sono messo in trappola da solo, ma sono esperienze che servono da lezione!
Nel frattempo la faccio vedere al mio riparatore di trenini che vuole comunque visionarla per curiosità (devo comunque andare da lui a ritirare la Fairbank morse rivarossi in scala 0 della Santa Fe che mi ha sistemato almeno una buona notizia..)
Possibilissimo Andrea anzi penso che sia come dici tu ,che l'innaturale rumore che il coccodrillo produce sia frutto di qualcosa che è andato fuori posto (e non si vede) , la vite che si era sfilata da sola l'ho rinserrata, ma a parte il fatto che non si capisce cosa fissava perchè affonda dentro il corpo centrale del coccodrillo , il rumore innaturale è comparso poco prima che mi accorgessi che questa vite stava, col movimento della loco sui binari , uscendo sempre più dalla sua sede.
Vi terrò al corrente degli eventuali sviluppi, grazie ancora Andrea saluti scaramantici berto75
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda andrea_fs » 27 mar 2025, 13:52

Ciao Berto, visto che il rumore è comparso contemporaneamente alla vitarella, penso che nella pancia del coccodrillo ci sia un bulloncino, o qualcosa di analogo, dove la vitarella in questione si avvitava, e finendo nella trasmissione ha causato il blocco, vedrai che si risolve con poco. Saluti sbullonati. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda berto75 » 11 apr 2025, 21:41

Salve amici, oggi finalmente sono riuscito a andare all'ufficio postale di Cusano Milanino a chiedere spiegazioni riguardo quella schermata che mi appariva regolarmente quando tentavo di pagare un oggetto su e bay chiedendomi appunto la mia password postale.
Ho mostrato la foto della schermata all'operatore postale (la stessa che ho postato all'inizio di questo thread) e aveva visto giusto l'amico Talgo49 , come giusto avevate intuito tutti voialtri amici, si tratta effettivamente di una schermata clone :? :-x di una scheda delle poste italiane e che nulla ha a che vedere con loro questa richiesta di password, mi ha detto che è certamente una truffa qualche stradannatissimo hacker :evil: :evil: è riuscito a interfacciarsi tra me e i miei pagamenti :-x su e bay con obiettivo di farsi dare la mia password delle poste ed è assai probabile che l'abbia tentato con chissà quanti altri questo giochetto. Quindi mi ha detto l'operatore postale che dovrò usare sul mio cellulare la app delle poste per fare i pagamenti in sicurezza, e lì si che mi servirà la password
delle poste .Ancora non so come si fa mi farò spiegare da qualcuno.
VI ringrazio ancora per i vostri utilissimi pareri buona serata a tutti e
saluti irritati :-x berto75
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Precedente

Torna a Scala H0: Discussioni varie, Rotabili e Anteprime.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti