da ftr212 » 24 ago 2022, 22:13
Buonasera a tutti.
Si, i materiali Conti in CC circolano di norma su tutti i binari ancien regime... i problemi sorgono sui binari a norme moderne, già i vecchi Lima in trafilato di ottone credo siano inadatti. A tal fine, negli ultimi tempi di produzione carri e carrozze furono dotati di nuovi assali con ruote di profilo moderno e bordino ridotto, al fine di permettere la circolazione e di conseguenza la commercializarione anche su armamenti moderni e stranieri. Da notare che detti nuovi assali efficienti su armamenti diversi, determinavano inconvenienti sul vecchio armamento proprio Conti: il transito su scambi e incroci doveva essere effettuato con cautela..., inoltre deragliavano sistematicamente transitando sugli scambi non orientati nel senso di marcia, infatti il modesto bordino invece di insinuarsi tra ago e rotaia e vincere il contrasto della molla, lo scavalcava. Altro inconveniente di tali assali crepuscolari era il deragliamento alle maggiori velocita in corrispondenza delle giunture dei binari
Infine circa l confronto tra 424 Conti e RR, può esser fatto solo solo in termini di identificazione di due filosifie agli estremi e non certo competitive nelle stesso ambiente. La produzione RR vuole e diventa riproduzione modellistica, la produzione Conti è giocattolo di "qualità" nel senso di durata, robustezza ecc. .il giocattolo di una volta che non si rompe mai, mentre il realismo, primario per RR, è secondario per Conti. Anche se occorre dirlo, i primi modelli Conti non erano inferiori agli RR e anche le serie di carrozze CIWL non era inferiori nessuna delle coeve. E non dimentichiamo che Conti fu il primo a riprodurre in HO/OO le littorine, gli elettrotreni , il 424 e soprattutto il 7bello e l Arlecchino, per quanto approssimativi, da nessuno prodotti per molto tempo.
..ho in po' divagato..il minore dei miei difetti..