Ma sei un terremoto, Berto !!... Non stai mai fermo
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
...te ne inventi sempre una e trovi cose incredibili... e così avendo tu implementato la discussione con aggiunte considerevoli, per quantità, qualità e originalità delle medesime, successivamente agli ultimi interventi che avevo fatto, non so più neanche da dove cominciare...
Quindi nel complimentarmi ancora, in generale, per i modelli particolari che hai mostrato, per i tuoi plastichetti "monta e smonta" e le ambientazioni che hai creato di volta in volta, mi limito a chiederti una cosa abbastanza marginale, ma secondo me importante, a riguardo del funzionamento delle tue autopiste di tale casa inglese.
In sostanza, vedendo i filmati, si ammirano le due auto che corrono sulle due corsie parallele, nella stessa direzione di marcia, similmente alle normali piste elettriche per le "corse" delle auto.
Chiaro che anche questo può essere divertente, però, in un'ottica di complementarietà treno - strada, sia in un contesto urbano, che in un paesaggio più rurale, sarebbe possibile fare in modo da fare transitare ( e sottolineo "transitare"....e non "correre"...
![-sorr2- Yellow_Flash_Colorz_PDT_02](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_02.gif)
) le auto in senso contrario l'una all'altra, sulle rispettive semicarreggiate, come sulle "normali" strade ?
Proprio pensando ai video mostrati sul funzionamento, una tale possibilità avrebbe reso, secondo me, la cosa veramente notevole !!
Se poi, una tale domanda te l'avevo già posta in precedenza, mi scuso...
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
.... ma in questa tua discussione mi sono letteralmente perso...
Saluti. Riccardo.