Grazie Hiawatha per le tue precisazioni !!
![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
dunque la bella fiat 600 era della INGAP con carrozzeria in plastica non in metallo questo spiegherebbe il basso numero di punti richiesti per ottenerla . ANCHE i trenini erano quindi proprio della INGAP!
Parlando con l'amico Paolo (coccobill) abbiamo notato che la turbonave Andrea Doria
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
illustrata sull'opuscolo INVERNIZZI presenta 3 camini anzichè uno
![s-l1600 (1) (1).jpg (54.94 KiB) Osservato 2216 volte s-l1600 (1) (1).jpg](./download/file.php?id=44444&t=1&sid=0ebb3c23f6a77211ee53e3288641beef)
![Mercury Andre Doria e Cristofor Colombo.jpeg (38.84 KiB) Osservato 2216 volte Mercury Andre Doria e Cristofor Colombo.jpeg](./download/file.php?id=44445&t=1&sid=0ebb3c23f6a77211ee53e3288641beef)
- Andrea Doria e sua gemella Cristoforo Colombo della Mercury
è una nave completamente diversa DAI MODELLI MERCURY dell'Andrea Doria e della sua gemella Cristoforo Colombo che l'amico Coccobill ci aveva mostrato (ho ripostato la sua foto per il confronto ) , pertanto con la vera Andrea Doria tale modello lungo 25 cm non ha niente a che vedere !
Ipotizziamo possa essere un modello in plastica (bastavano appena 10 punti per averla!) della Coma ? chissà se era una nave passeggeri riproduzione di un modello reale (ma allora perchè chiamarla Andrea Doria?) o come penso puramente di fantasia .
per chiudere su e bay ho trovato la foto dell'aereo volante INGAP art. 53 riportato sull'opuscolo che ha identificato l'amico Hiawatha e la riporto a titolo puramente documentario . ma che giovattoli affascinanti !
sognanti
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75