Gli aerei senza elica sembrano effettivamente di plastica. Se non sono Mercury il tipo di aereo riprodotto si può derivare dalla forma seppur vaga del modello. Come ha giustamente affermato Coccobil il Fiat G 50 aveva un abitacolo aperto (anche se esisteva una versione ad abitacolo chiuso ma credo che una ditta di giocattoli difficilmente la avrebbe scelta come soggetto da riprodurre). Bisogna dire poi che anche la forma delle ali era diversa nel G 50. La mia valutazione sì era basata su una foto in rete di un aereo Mercury che assomigliava agli aerei in questione e sotto mi sembrava di aver letto la scritta Fiat G 50. Probabilmente allora era Fiat G 59 e l'ho interpretata male. Non conoscendo la serie completa di modelli ritenevo plausibile che Mercury avesse proposto anche un G 50 e questo mi ha portato a sbagliare. Basandomi solo sulla forma degli aerei mi sembra assomiglino molto a dei Hurricane. Quello che sarebbe errato sono le insegne italiane che questo aereo non ha mai avuto tranne su un esemplare catturato che aveva però le insegne della Regia Aeronautica quindi diverse da quelle attuali.
Il mistero rimane
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
Stefano