Treni Triang



Regole del forum
Potete utilizzare questa sezione per chiedere informazioni sul materiale fermodellistico, case che producono un particolare oggetto che vi serve e per condividere con tutti un particolare accessorio che avete trovato e che può venire utile a tutti coloro che hanno intrapreso una "avventura" modellistica.

Re: Treni Triang

Messaggioda Tartaruga87+ST » 17 mar 2021, 17:17

Ciao Talgo49

Ecco finalmente le foto del mio modello come si presentava quando l'ho aperto la prima volta (senza considerare il motore che è stato sostituito):

IMG_20210317_153431.jpg

IMG_20210317_153403.jpg


Il condensatore grigio nel mio modello non c'era (evidentemente ricordavo male :oops: ). Ma ora puoi vedere chiaramente il condensatore della ciminiera. A questo punto credo che nella versione Hornby Railways abbiano cambiato in parte la disposizione di questi elementi. In ogni caso non trovo la presenza del dispositivo del fumo.
Adesso che ho visto che nel modello Triang la ciminiera è vuota perchè il condensatore è posto in un'altra posizione capisco dove doveva essere il dispositivo del fumo.
Grazie per la foto dello spaccato che mi chiarisce ulteriormente la cosa.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Treni Triang

Messaggioda Tartaruga87+ST » 17 mar 2021, 17:23

Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Treni Triang

Messaggioda Talgo49 » 17 mar 2021, 18:55

Stefano,
Il condensatore c'è, è il fagiolino rosso. Quella nella ciminiera è una resistenza che è collegata in serie all'alimentazione del motore, costituisce quindi un carico sull'alimentazione. La domanda è : perchè? Secondo me sostituisce il carico normalmente rappresentato del dispositivo per il fumo, in altre parole il precedente proprietario ha sostituito il dispositivo (guasto?) con la resistenza per mantenere invariata la corrente verso il motore. Quindi il dispositivo per il fumo era normalmente situato nella ciminiera, come rappresentato nello spaccato.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Treni Triang

Messaggioda Tartaruga87+ST » 17 mar 2021, 19:05

Grazie Talgo49 per il chiarimento (13) !

Se lo dovessi togliere cosa succede (x) ? Non capisco perchè sia stato messo a questo punto. Eventualmente potrei aggiungere un dispositivo del fumo appena me ne procuro uno adatto.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Treni Triang

Messaggioda Talgo49 » 17 mar 2021, 19:20

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Treni Triang

Messaggioda berto75 » 18 mar 2021, 14:26

Allegati
rocket lima triang.jpg
DSCN5866 (2).JPG
DSCN5870 (2).JPG
DSCN5874 (2).JPG
DSCN5878 (2).JPG
DSCN5883 (2).JPG
DSCN5881 (2).JPG
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Treni Triang

Messaggioda Talgo49 » 18 mar 2021, 15:39

Berto,
I due fili rossi sono collegati in serie ad una polarità del motore pertanto penso siano la predisposizione per il generatore di fumo. Non mi stupirei se all'interno del fumaiolo fossero collegati ad una resistenza, sulla base di quanto ho già scrito a Stefano.

Sulla base delle foto più recenti devo far notare che per la Rocket quanto in precedenza avevo scritto sul modo di captazione della corrente nei modelli Tri-ang deve essere "invertito". Cioè la ruota collegata alla massa del telaio e del motore è la destra mentre l'altra polarità isolata e presa dalla ruota sinistra.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Treni Triang

Messaggioda Tartaruga87+ST » 18 mar 2021, 16:21

Ciao a tutti

Grazie Talgo49 per le informazioni che mi hai fornito. Dato che non ci sono problemi di funzionamento credo che lascerò tutto come si presenta. Magari in futuro posso mettere la predisposizione per l'impianto del fumo.

Grazie anche a Berto per le ulteriori informazioni sul castello e per le foto dell'interno della sua locomotiva. Anche io penso che ci sia la resistenza per l'impianto del fumo dentro la ciminiera.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Treni Triang

Messaggioda berto75 » 18 mar 2021, 16:43

berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Treni Triang

Messaggioda Talgo49 » 18 mar 2021, 17:41

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

PrecedenteProssimo

Torna a Scala H0: Discussioni varie, Rotabili e Anteprime.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti