tra F.A.G.E. e Tyco e altro



Regole del forum
Potete utilizzare questa sezione per chiedere informazioni sul materiale fermodellistico, case che producono un particolare oggetto che vi serve e per condividere con tutti un particolare accessorio che avete trovato e che può venire utile a tutti coloro che hanno intrapreso una "avventura" modellistica.

Re: tra F.A.G.E. e Tyco e altro

Messaggioda Michelemassa » 7 feb 2025, 11:41

Ciao a tutti
A fine gennaio c'e' stata la mostra scambio a PC e con un colpo inaspettato di fortuna e' stata un' occasione per far crescere la mia collezione Tyco
Ho trovato uno start set "red box era " contenente una plymouth diesel da manovra un caboose a due assi della UP
e un paio di carri, un reefrer e un flat che gia avevo il tutto in condizioni perfette, nel set ci sono ancora i moduli da spedire a tyco per la garanzia!
Ho trovato anche la bella gru della Santa Fe con il suo carro maintenance questa di produzione anni 70 nuova di fabbrica infatti non l'ho ancora tirata fuori dalla scatola
Vi lascio alcune foto
Saluti ammmergani
Michele
Allegati
tyco gru.jpg
tyco gru 2.jpg
start set tyco.jpg
tyco2.jpg
set tyco.jpg
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: tra F.A.G.E. e Tyco e altro

Messaggioda berto75 » 7 feb 2025, 19:29

Ma che belle confezioni vintage Tyco :D !! Il carro Gru della Santa FE poi è stupendo!! Complimenti vivissimi Michele per l'occhio e l'acquisto ;-) non è certo facile, specialmente in Italia, reperire materiale Tyco così ben tenuto :shock: ! Anche la piccola loco Diesel della Union Pacific è intrigante è un modello inconsueto per noi e ha i mancorrenti in metallo (almeno così mi pare dalle tue foto) una curiosità: è munita anche di illuminazione anteriore ? Nell'interno della confezione vedo stampato un fascio bianco davanti la loco come a simulare il fascio di luce del faro anteriore.
Trovo irresistibili gli articoli Tyco purtroppo comprarli in america non è conveniente :cry: anche per le alte spese di spedizione/importazione.. e la situazione di certo non è destinata a migliorare con Trump..
Già che ci siamo colgo l'occasione per postare qui qualche foto della pista dei camion Tyco (Electric Trucking) che avevo allestito per Natale. Tychistici saluti Berto75
Allegati
pista tyco.jpg
009.JPG
sottoaceti.jpg
baltimoree ohio shifter.jpg
shifter.jpg
convoglio sottoaceti.jpg
HUDSON E CAMION TYCO.jpg
caserma pompieri.jpg
camion su ponte 2.jpg
prima o poi dovrò acquistare un accessorio non indispensabile, ma esteticamente più che necessario cioè i guardrail della Tyco che erano (chissà perchè ) sempre assenti nelle confezione dei camion, mentre venivano inseriti nelle piste contenenti le auto
CAMION SU PONTE.jpg
Ultima modifica di berto75 il 7 feb 2025, 19:31, modificato 1 volta in totale.
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: tra F.A.G.E. e Tyco e altro

Messaggioda Tricx » 7 feb 2025, 19:30

Molto belli i treni Tyco che hai acquistato, Michele !
Sinceramente non li conosco molto... :oops: Ma Tyco fabbricava direttamente e personalmente... in U.S.A. come scritto sulla confezione, o piuttosto "appaltava" ad altri, magari ad Hong Kong o Taiwan oppure a "Mehano" coi quali prodotti vedo una certa assonanza ?

Tornando ai tuoi, quali richieste vengono fatte per confezioni di quel tipo ?

Grazie delle eventuali risposte e un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: tra F.A.G.E. e Tyco e altro

Messaggioda Tricx » 7 feb 2025, 19:46

@ Berto: Azz... :-o :shock: .... ma vedo che hai anche tu un carro Box "Timken"... :-o e poi... carri "sottaceti" come se piovesse !!! :shock: ... Vergognati !! :smile: :lol:

Ah, dimenticavo:... il carro spazzaneve rotante di derivazione..., no anzi... proprio Pocher... :-o :shock: che si vede nella seconda foto trainato dalla "I.H.B.", andrebbe posizionato davanti alla locomotiva... ;-)

Invidiosi... :D ...bonariamente... :lol: saluti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: tra F.A.G.E. e Tyco e altro

Messaggioda Michelemassa » 8 feb 2025, 8:43

Ciao Riccardo
Fino al 1970 sono stati rigorosente made in USA, dopo un cambio di propieta' la produzione fu spostata a Hong Kong
Se interssato a questo link c'e' una breve ed esaustiva storia del marchio
https://hotraincollector.com/tyco-trains-history/
Per questo set ho pagato 80€ , secondo me un prezzo onesto,
per quello passeggeri che ho presentato precedentemete in questo stesso thread ho pagato 130 €
Buon weekend
Michele
Ultima modifica di Michelemassa il 8 feb 2025, 10:06, modificato 3 volte in totale.
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: tra F.A.G.E. e Tyco e altro

Messaggioda Michelemassa » 8 feb 2025, 8:51

Ciao Berto
Hai visto giusto, i mancorrenti sono in robusto metallo e si, ha la luce frontale, ma solo su una testata...
E come avevo avuto modo di dirlo nei post precedenti, anche questa ha un funzionamento silenzioso (ha un motore a 5 poli) e regolare. Comunque a me affascinano un sacco i Tyco e spero di trovarne altri , spece questi della red box era.
Riporto anche qui il link per la storia della Tyco se interessato.
Cari saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: tra F.A.G.E. e Tyco e altro

Messaggioda Coccobill 62 » 8 feb 2025, 18:35

Bentornato sul forum Michele, era da un po’ che non avevamo tue notizie, complimenti per il nuovo acquisto. Dalle tue descrizioni apprendo che questi prodotti hanno un rapporto qualità prezzo particolarmente favorevole, sono senz’altro molto interessanti. Anch’io per il mio compleanno ho portato a casa un pezzo Particolarmente interessante, ne riparleremo presto nella sezione le altre scale, scala zero, all’argomento. elettren …. cari saluti, Paolo.
Coccobill 62

 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: tra F.A.G.E. e Tyco e altro

Messaggioda Michelemassa » 8 feb 2025, 19:44

Grazie Paolo
Diciamo che mi ha colpito molto il funzionamento di queste loco, che comunque sono state prodotte negli anni 60 , e in quegli anni un funzionamento cosi fluido e silenzioso non era affato scontato, anche la verniciatura e' di qualita' senza sbavature... insomma dei bei modelli per quegli anni! Non come gli RR ma quasi soprattuto per i carri merci.
Ti ringrazio per il bentornato, ma in realta il forum lo seguo sempre, ma ultimamente sono molto impegnato con il lavoro e la famiglia e non trovavo il tempo e voglia di scrivere ho fatto anche altri acquisti Lima che prima o poi pubblichero'!
Sono curioso per il tuo acquisto della fam Ravasina!
Saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: tra F.A.G.E. e Tyco e altro

Messaggioda berto75 » 9 feb 2025, 1:35

Allegati
20250115_172657.jpg
Queste le uniche 2 confezioni intere disponibili sul mercato italiano una confezione grossa contenente 2 camion e 6 stazioni operative e una confezione più piccola contenente 2 camion e 4 stazioni operative
20250115_173840.jpg
20250115_173428.jpg
20250115_173855.jpg
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Precedente

Torna a Scala H0: Discussioni varie, Rotabili e Anteprime.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti