Pagina 1 di 4
Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
2 mar 2011, 9:23
da Dario Romani
Cerchiamo di fare il punto della situazione.
Da quello che si vede, questi treni erano una brutta copia economica dei Rivarossi.
Famosa la polemica sull'E428 II serie, finita in tribunale e vinta da Rivarossi contro Favero, perchè avevano clonato la cassa con lo stesso errore dei montanti perpendicolari dei finestrini anteriori. Invece andavano inclinati, perchè è rettangolare lo "scasso" del finestrino su un piano inclinato, come successivamente proposto da Rivarossi.
Chi più ne ha più ne metta.
Ciao da Dario Romani
Re: Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
2 mar 2011, 10:09
da Dario Romani
Re: Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
2 mar 2011, 10:10
da Talgo49
Per i Treni Favero guardate questo ottimo sito, da cui ho preso la E 424 postata:
http://www.modellbahnarchiv.de/Modelle/ ... ndex.shtmlGianni
Re: Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
2 mar 2011, 10:35
da Dario Romani
Ecco il locomotore E428:
![FaveroE428.jpg](./download/file.php?id=3484&sid=02b09ddd849a46d66ecf23e2a6693793)
- FaveroE428.jpg (6.64 KiB) Osservato 8616 volte
Re: Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
2 mar 2011, 11:26
da Dario Romani
Treni Favero da modellbahnarchiv.de
Treni Favero (1945-1966) di Padova ha prodotto soprattutto i treni completi. Inoltre, hanno costruito modelli ferroviari in scala H0 in materiale plastico. I modelli sono principalmente molto simili a quelli di altri produttori. Sono noti:
• Treno completo con locomotiva a vapore 0-3-0 FS (senza modello specifico) con tender, vagoni passeggeri o merci e binari.
• Treno completo, SNCF BB 9200 (simile a Hornby Acho/GeGe/Jouef/Lima) e carrozze CIWL (simili a Lima).
• Locomotore E424 FS
• Locomotore E428 FS (simile a Rivarossi, forse anche una copia del modello del 1960, ma il telaio, motori, ingranaggi e così via la locomotiva nella foto sono tipici dei Treni Favero).
Re: Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
2 mar 2011, 13:42
da Giorgio
Re: Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
2 mar 2011, 14:21
da MauroT
l'elenco più o meno completo ( preso sempre dai sito Tedesco) dovrebbe essere questo:
* Conti CO.MO.G.E.
* COS.MO.
* GEM
* Ingap
* Lima
* Pocher
* PVZ
* Rivarossi
* Treni Favero
Re: Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
2 mar 2011, 18:49
da Talgo49
Ci sarebbe anche BRAL ma non in H0.
Gianni
Re: Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
3 mar 2011, 12:45
da Talgo49
Aggiungo Biaggi ed Eletren
Gianni
Re: Treni Favero H0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
3 mar 2011, 13:13
da MauroT