Pagina 1 di 2

Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 1 ago 2011, 11:15
da Andrea F Ferrari
Ciao, come alcuni sapranno io colleziono le e424 FS di qualsiasi marca dagli anni '40 agli anni '80/'90.
Ho una discreta collezione che vi mostro in foto, che sto continuando perchè i modelli prodotti sono davvero tanti...
per ora sono a poco più della metà , ma mancano ancora alla lista i modelli Favero e Kleinbahn, che sto cercando in giro nelle fiere o su qualche asta..., con pochi risultati (x)
però ancora c'è tempo...!
la cosa di cui sono veramente contento è che tutti i miei modellini (Lima, RR, Marklin, Trix/RR, Bettiart, Conti) funzionano tutti perfettamente e molti hanno anche le scatole.

Metto una foto complessiva,
ciao

Re: Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 1 ago 2011, 15:53
da Giorgio
Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una collezione "trasversale" :D !!!
Vedo anche un pezzo di quella ditta tedesca che faceva le pentole giocattolo in metallo -1-

Re: Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 1 ago 2011, 17:08
da Roberto Di Trani
Mi unisco a Giorgio nel farti i complimenti! Davvero una gran bella raccolta!
Ti auguro di riuscir a chiudere il cerchio con i pezzi mancanti! La tenacia viene premiata!

Re: Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 1 ago 2011, 20:44
da MauroT
Della serie "a me le 424 non fanno proprio schifo"
Complimenti Andrea!!
applause1 applause1

Re: Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 1 ago 2011, 21:53
da Andrea F Ferrari
grazie a tutti, troppo buoni!!
e si, una collezione di queste macchine che si rispetti deve anche avere dei pezzi non italiani...ma , come vedete, i privilegiati sono quelli made in italy....!
per il kleinbahn in germania ne ho visti alcuni, a prezzi un tantino alti..., invece per il favero in italia l'ho solo trovato in confezione completa e allora non l'ho preso in considerazione perchè, essendo stata una confezione, anche quella giustamente è salita parecchio....

Comunque in futuro o su ebay o ai mercatini li Troverò.... (spero)

ancora grazie a tutti, buona serata

Andrea

Re: Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 5 ago 2011, 16:49
da Talgo49
Ciao Andrea,

Collezione veramente notevole. Tanto per complicarti la vita (ma non dirlo a Giorgio) la E 424 marrone è stata prodotta da Maerklin in 4 versioni, inoltre è stata prodotta in tre diverse colorazioni per il servizio navetta. Ne esiste anche una rarissima versione dorata. Se ti interessa posso farti avere gli articoli e l'anno di produzione.
Per la versione Favero credo sarà difficile trovarla al di fuori di una confezione, comunque il 5 settembre ci sarà la solita borsa scambio a Novegro, se mi fai avere il tuo cellulare via MP ti potrei chiamare se trovo qualcosa di interessante.
Sono piuttosto curioso sul modello Kleinbahn perchè ho sempre creduto che la produzione di questa casa fosse limitata a modelli austriaci o, al massimo, tedeschi e svizzeri. Comunque poichè lavoro per una ditta austriaca e ogni tanto devo recarmi a Salisburgo dove esiste un negozio Kleinbahn, se sei sicuro che il modello sia esistito, se vuoi, posso informarmi.

Gianni

Re: Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 8 ago 2011, 13:19
da Andrea F Ferrari
ciao Gianni, grazie per i complimenti.
So che di marklin ci sono vari modelli, ma io adesso come adesso ho solo quello classico degli anni '70 e la versione prodotta per la CC con la Hamo.
Delle versioni dorate sono a conoscenza, sia falsi, che del sig. Molfa, che originali per premio ai migliori negozianti.
Sono anche a conoscenza della versione argento , sempre del sig. Molfa, anche quella abbastanza rara, direi.
per il favero, grazie per il tuo interessamento, se non riuscirò a venire a novegro, ti darò certamente il mio numero di cellulare, se non è troppo disturbo.... :oops:
comunque ho diverse fotografie del kleinbahn e ne posto un po', per un pelo una non l'ho presa su ebay tempo fa a 280 euro, ma ahimé ci sarà tempo..... (speriamo!!! :mrgreen: ).
Diciamo pure che era una copia mal riuscita del modello rivarossi, poi visto che l'hanno venduta solo e soltanto in germania/ austria, dove Kleinbahn aveva le sue filiali, è ancoria più difficile trovarla quì.
Dico che ra una copia perchè: scala 1:80, tetto rigio e aeratori rossi, riga continua sotto le porte laterali (cosa che solo RR aveva fatto), frontali decisi con "vedette" ai finestrini,... insomma, se non fosse per i pantografi e per la plastica più fargile, a prima vista si darebbe per un RR!
però è rara! e in più e difficile trovarla :twisted:......e costa un sacco non per la qualità del modello in se per se (come il favero del resto) ma perchè ne hanno vendute poche poche, e solo lassù....!!

ciao!!!
Andrea FF

Re: Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 22 nov 2011, 8:52
da enrico424
Evviva la mitica E424 la piu' simpatica e la piu' riprodotta nel ferromodellismo !!!

Ne possiedo solamente tre esemplari sigh.....

(46) (46)

Re: Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 23 nov 2011, 1:54
da renzo
Mitica sia al vero che come modello ferroviario, erano gli anni sessanta e mi feci regalare per Natale una confezione della Lima che veniva venduta alla Upim comprendente la E 424 con tre carrozze, mi sembra un bagagliaio castano isabella, una seconda sempre in castano isabella una CWL blu, trafo rosso e ovale di binari……..una libidine.
Non riccordo che fine ha fatto, ora ne ho tre di HR, la castano isabella la XMPR e la navetta MDVE
dancing

Re: Le mie e 424 ...

MessaggioInviato: 25 nov 2011, 17:14
da ercole
Queste sono le mie due:

Rivarossi - non ha numeri sul frontale, ma sotto ha il numero 1331:
Loco el FS 424RR.JPG


Lima - sul frontale ha il numero E424143 in rilievo:
Loco el FS 424 Lima.JPG