Pagina 1 di 1

Rimuovere decoder da E402b usata

MessaggioInviato: 3 giu 2012, 11:44
da vr80
Ho comprato una E402b usata Rivarossi Italy. Al suo interno c'è un decoder montato in maniera singolare: invece di inserire la spina nell'apposito zoccolo sono stati saldati i fili in giro per il circuito. Mi piacerebbe rimuovere questo decoder e ripristinare la situazione iniziale.
Qualcuno ha una foto di come è il circuito in origine?
Allego la foto della situazione attuale.
Grazie.

Re: Rimuovere decoder da E402b usata

MessaggioInviato: 3 giu 2012, 11:59
da Gabriele Moschetto
Spero si capisca:

DSCF3502.JPG

DSCF3498.JPG


Nella vista da sotto ignora la resistenza sulla destra, l'avevo aggiunta io per illuminare la cabina ma poi ho tolto la lampadina.
Per farla andare in analogico devi ripristinare il tappo sulla presa NEM, o comunque ponticellare in qualche modo i pin 8-1-2 e 4-5-6.

Re: Rimuovere decoder da E402b usata

MessaggioInviato: 3 giu 2012, 14:58
da enrico424
L'operazione da fare è sicuramente quella di prender carta e penna e disegnare il circuito in base al colore
standardizzato dei fili del decoder, in modo tale da ripristinare il circuito originale della loco. Sulle loco di qualche anno fa' non c'era la spina del decoder,
bisognava saldare i fili direttamente sul circuito stampato.

Se ricordo bene sul sito Lima rivarossi c'erano gli spaccati con i circuiti delle loco.

Re: Rimuovere decoder da E402b usata

MessaggioInviato: 4 giu 2012, 8:35
da vr80
Grazie del prezioso aiuto!!!

Re: Rimuovere decoder da E402b usata

MessaggioInviato: 6 giu 2012, 9:09
da vr80
Dato che il circuito era oramai compromesso ho deciso di comprare una mille fori e rifare il circuito. L'unica semplificazione è che ho messo due diodi (da sotto) invece che quattro collegando insieme una lampadina bianca da un lato con la rossa dell'altro lato.
Ecco la foto in un primo stadio di lavorazione.
Ora la motrice funziona e si chiude bene (il decoder non la faceva chiudere bene).