Motori "stanchi"
Inviato: 11 dic 2012, 17:46
Sono un po' fuori argomento ma vi pongo il problema.
Ho alcune loco di ditte americane anni '70 ... Tyco principalmente che messe sui binari hanno il motore che si comporta in modo strano.
Cioè con il trasformatore al massimo partono dopo alcuni secondi si fermano, stanno ferme un po' poi ripartono, poi si rifermano e via così.
Senza che nessuno tocchi trasormatore, binari e loco
Rotaie, ruote sono puliti, pare proprio un difetto del motore anche perchè mi è capitato su vari modelli di ditte americane (non dico "made in USA" perchè già da allora i trenini là arrivavo dall'estremo oriente) che sicurmente montano motori di qualità scarsina se paragonati all'affidabilità dei RR che non hanno assolutamente questo problema.
Non so a cosa possa essere dovuto e se esiste rimedio.
Considerate che per me l'elettomagnetismo è pura magia, a questo arrivano le mie conoscenze teoriche.
Quindi per me un motore va o non va, al massimo è lento, ma discontinuo non può essere.
Help me!!
Ho alcune loco di ditte americane anni '70 ... Tyco principalmente che messe sui binari hanno il motore che si comporta in modo strano.
Cioè con il trasformatore al massimo partono dopo alcuni secondi si fermano, stanno ferme un po' poi ripartono, poi si rifermano e via così.
Senza che nessuno tocchi trasormatore, binari e loco
Rotaie, ruote sono puliti, pare proprio un difetto del motore anche perchè mi è capitato su vari modelli di ditte americane (non dico "made in USA" perchè già da allora i trenini là arrivavo dall'estremo oriente) che sicurmente montano motori di qualità scarsina se paragonati all'affidabilità dei RR che non hanno assolutamente questo problema.
Non so a cosa possa essere dovuto e se esiste rimedio.
Considerate che per me l'elettomagnetismo è pura magia, a questo arrivano le mie conoscenze teoriche.
Quindi per me un motore va o non va, al massimo è lento, ma discontinuo non può essere.
Help me!!