sono ancora sudato e per poco non impestavo la mia BR 80 Roco:
è una vecchia macchinetta, stampo e biellismo ok, ma con il difetto, comunissimo di avere cerchioni lucidi, quasi cromati. Sapevo che si potevano brunire "a freddo" con un liquido apposito e ricordavo vagamente qualcosa di fermodellistico avvenuto tempo fa. Mi avventuro in armeria dove è in vendita il liquido ossidante in grado di brunire i metalli. Dopo essermi informato dal venditore, compro la bottiglietta magica (10euro).
Sgrasso le ruote, metto la macchina a pancia in su, dò corrente e con un pennellino duro, brunisco cerchioni sia in esterno che interno.
NON L'AVESSI MAI FATTO!
L'ossidazione crea una pestifera pellicola isolante. Dopo un pò, man mano che cresceva l'ossidazione, si era formato uno strato di ossido, grosso come una casa, e la macchina non riceveva più corrente dagli assi.
A forza di leggeri abrasivi, ho riportato la BR 80 a prendere corrente dal binario, ma me la sono vista brutta.
Ho avuto, ad un certo momento, l'impressione di averla fatta fuori.
Chi ne sa qualcosa di più?