Convoglio militare Wehrmacht II guerra mondiale
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Un saluto a tutti,
questo è il mio primo messaggio sul forum... è importante che sappiate che sono alle prime armi con il modellismo ferroviario pertanto scusatemi in anticipo se dirò/farò delle castronerie agli occhi degli utenti più esperti.
Veniamo al dunque, ho un convoglio militare della Wehrmacht della II guerra mondiale con carrozza passeggeri, cannone leopold e carri di appoggio (set Lima 149704 http://tinyurl.com/nedatle ) ma *senza* locomotiva diesel. Il tutto in livrea mimetica verde.
Ho sempre avuto in testa di avere nel mio plastico un convoglio militare... il convoglio praticamente c'è ma manca la locomotiva.
Per motivi estetici preferirei mettere al posto della locomotiva diesel (del set Lima) una locomotiva a vapore sempre con livrea mimetica verde. Ieri, in fiera a Verona, ho trovato questi due modelli: Liliput 10527 ( http://tinyurl.com/ojclvkt ) e Liliput 104223 (DRB Class 42 http://tinyurl.com/npkmtt8 ).
Tra i due locomotori devo dire che esteticamente preferisco il primo (Liliput 10527) che ha le ruote motrici più grandi e con un impatto visivo migliore.
Ci sono alcuni aspetti però che ho bisogno di capire:
- il set Lima con la locomotiva diesel corrisponde al convoglio militare che realmente veniva utilizzato? O erano possibili variazioni con altri tipi di locomotive?
- che locomotiva è quella del set Liliput 10527 ( http://tinyurl.com/ojclvkt )? Cercando su internet mi viene indicato il modello DRG Class 05 ma è completamente diverso da quello che risulta su Wikipedia ( http://en.wikipedia.org/wiki/DRG_Class_05 )!!!
- per caso vi risulta che le locomotive a vapore con le ruote motrici più grosse venissero utilizzate esclusivamente per convogli passeggeri (ruota più grande=più velocità) mentre quelle con ruote più piccole per i convogli merci (ruota più piccola=più potenza di traino)?
- conoscete altre locomotive in livrea verde mimetica? Voi quale ci mettereste per un convoglio di questo tipo?
Vi chiedo infine se esistono convogli militari/locomotive con livrea mietica bianca (per paesaggi innevati) o marrone (per il deserto).
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno,
Ken
PS: mi è stato anche detto che in tempo di guerra le locomotive a vapore venivano pitturate interamente di grigio anzichè di nero... questa cosa corrisponde al vero? Se fosse così mi sapete dire perchè il grigio sarebbe il colore di guerra? Grazie di nuovo a tutti!
questo è il mio primo messaggio sul forum... è importante che sappiate che sono alle prime armi con il modellismo ferroviario pertanto scusatemi in anticipo se dirò/farò delle castronerie agli occhi degli utenti più esperti.
Veniamo al dunque, ho un convoglio militare della Wehrmacht della II guerra mondiale con carrozza passeggeri, cannone leopold e carri di appoggio (set Lima 149704 http://tinyurl.com/nedatle ) ma *senza* locomotiva diesel. Il tutto in livrea mimetica verde.
Ho sempre avuto in testa di avere nel mio plastico un convoglio militare... il convoglio praticamente c'è ma manca la locomotiva.
Per motivi estetici preferirei mettere al posto della locomotiva diesel (del set Lima) una locomotiva a vapore sempre con livrea mimetica verde. Ieri, in fiera a Verona, ho trovato questi due modelli: Liliput 10527 ( http://tinyurl.com/ojclvkt ) e Liliput 104223 (DRB Class 42 http://tinyurl.com/npkmtt8 ).
Tra i due locomotori devo dire che esteticamente preferisco il primo (Liliput 10527) che ha le ruote motrici più grandi e con un impatto visivo migliore.
Ci sono alcuni aspetti però che ho bisogno di capire:
- il set Lima con la locomotiva diesel corrisponde al convoglio militare che realmente veniva utilizzato? O erano possibili variazioni con altri tipi di locomotive?
- che locomotiva è quella del set Liliput 10527 ( http://tinyurl.com/ojclvkt )? Cercando su internet mi viene indicato il modello DRG Class 05 ma è completamente diverso da quello che risulta su Wikipedia ( http://en.wikipedia.org/wiki/DRG_Class_05 )!!!
- per caso vi risulta che le locomotive a vapore con le ruote motrici più grosse venissero utilizzate esclusivamente per convogli passeggeri (ruota più grande=più velocità) mentre quelle con ruote più piccole per i convogli merci (ruota più piccola=più potenza di traino)?
- conoscete altre locomotive in livrea verde mimetica? Voi quale ci mettereste per un convoglio di questo tipo?
Vi chiedo infine se esistono convogli militari/locomotive con livrea mietica bianca (per paesaggi innevati) o marrone (per il deserto).
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno,
Ken
PS: mi è stato anche detto che in tempo di guerra le locomotive a vapore venivano pitturate interamente di grigio anzichè di nero... questa cosa corrisponde al vero? Se fosse così mi sapete dire perchè il grigio sarebbe il colore di guerra? Grazie di nuovo a tutti!