Caos Peco Aiuto !!



Regole del forum
Potete utilizzare questa sezione per chiedere informazioni sul materiale fermodellistico, case che producono un particolare oggetto che vi serve e per condividere con tutti un particolare accessorio che avete trovato e che può venire utile a tutti coloro che hanno intrapreso una "avventura" modellistica.

Caos Peco Aiuto !!

Messaggioda steam » 30 gen 2015, 13:31

Ciao a tutti, stò valutando l'acquisto dei binari per il plastico americano e vorrei comprare un paio di metri di binario Peco, rettilineo o flessibile, della serie con traversinatura americana in legno (che dovrebbe essere codice 83) per testare lo scorrimento delle mie vecchie loco americane Rivarossi.
La scelta dei peco è derivata dal fatto che i binari della "83 Line" hanno la traversinatura americana, dovrebbero essere facilmente reperibili anche in Italia senza svenarsi in spedizioni dagli States e generalmente sono considerati dei binari di buona qualità con un buon assortimento di deviatoi.
Il problema è che il loro sito è incomprensibile... c'è un gran marasma di binari e deviatoi elencati in modo quasi casuale e non c'è un articolo che sia corredato di una descrizione completa o una foto decente per cui non riesco a capire quale articolo cercare, potete aiutarmi ?
steam

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 ott 2012, 18:34
Località: Argenta (FE) - EmiliaRomagna - Italy

Re: Caos Peco Aiuto !!

Messaggioda Dario Romani » 30 gen 2015, 15:12

I tedeschi, si sa, sono più metodici degli inglesi e pertanto Herr Weinert ha pubblicato in tedesco il suo catalogo di binari Peco.
http://blaetterkatalog.weinert-modellba ... rtpage=277
Quanto alla possibilità che sul binario codice 83 (fatto per rotabili a norma NMRA e NEM310) ci possano correre [u]le vecchie loco Rivarossi [/u]NON A NORMA NEM 310, ho i miei dubbi.
Non buttare i soldi, attento !
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Caos Peco Aiuto !!

Messaggioda steam » 30 gen 2015, 20:08

Grande Dario, come sempre la tua conoscenza in materia è smisurata e posso sempre contare sulle tue tempestive ed esaurienti risposte !!
Navigando sul sito Peco per un momento ho pensato di essere io ad avere problemi ma con questo catalogo è tutto perfettamente chiaro nonostante non conosca una parola di Tedesco ho risolto il 98% dei miei problemi.
Ad ogni modo i codice 83 hanno 2,1 mm di altezza del fungo e le mie loco hanno un bordino di 1,5 mm, se le staffine che fissano i binari alle traversina hanno spessore di 0,55 mm o inferiore dovrebbero giraci....
Non è mia intenzione buttare soldi ma la traversinatura americana mi piace da matti e non ho trovato alternative che possano vantare assortimento, qualità e reperibilità al pari dei Peco ma con un codice 100 che sarebbe l'ideale, in alternativa devo rinunciare alla traversinatura americana o acquistare binari provenienti dagli states con conseguente maggiorazione dei costi di spedizione... entrambe le alternative le sento un pò come una vittoria mutilata per cui vorrei essere certo di non poterli proprio usare.
steam

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 ott 2012, 18:34
Località: Argenta (FE) - EmiliaRomagna - Italy

Re: Caos Peco Aiuto !!

Messaggioda Dario Romani » 31 gen 2015, 9:56

Hai visto che bello il catalogo Weinert! Ho avuto la tua stessa impressione!
Consiglio di acquistare direttamente in Germania o in Gran Bretagna, in quanto quei binari in Italia non credo che siano a magazzino in qualche negozio. Al limite li chiedono all'importatore e aspetti e spendi di più che acquistare all'estero.
Attenzione: i flessibili da 91 cm devono essere tagliati a metà per non incorrere in alti costi di spedizione.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Caos Peco Aiuto !!

Messaggioda FNM600 » 1 feb 2015, 2:49

Malgrado che sia impegnato su altro al momento, cerco di rispondere.
E' ovvio che sia il caso di aprire un thread su PECO gli specialisti dell'armamento modello !
Questo perché hanno molte gamme per molti scartamenti e tipi.

Ho dato una sbirciatina ieri sera e vedo che con sorpresa non trovo il catalogo e che il sito è stato modificato in modo casinoso. Mi sà che hanno impiegato qualche consulente esterno d'informatica.
Try a computer for a mess-up!

Comunque tradizionalmente pubblicano ogni 2 /3 anni il loro catalogo che è buono. Riesco a navigare la sezione prodotti in rete solo perché ho famigliarità con il loro cartaceo oltre a masticare l'Inglese.

Il sito tedesco è in effetti il catalogo cartaceo in formato in pdf ! Qui bisogna masticare il Tedesco.

Dalla lista Stockists pare che la Vitrains(Si!) è l'importatore PECO per Italia.

In posts passati ha Dario ha spiegato significato di CODE.

La gamma in HO code 83 riferisce all'altezza rotaia .083" ossia 83 millesimi di pollice equivalente a 2.11 mm. NON centra con traversine. Si può avere binario stile Europeo in 83.
Inoltre di armamenti Americani ce ne erano tanti e diversi per importanza di binario ed epoche come in Europa come FS UNI 36, 46, 54, 60 per esempio.

La gamma PECO code 83 per USA è con dettagli e dimensioni USA per treni con bordini ruote NMRA specialmente R25.
Per i Rivarossisti con bordini tradizionali RR (non esportazione USA RP25) conviene il PECO Streamline code 100 che tradizionalmente era il cosidetto Universal dove le eccezioni principali di esclusione erano la vecchia Triang (Ugh!) e la Trix-International entrambe troppo coarse / grossolano.
Però sospetto che è possibile ottenere ruote RR originali per oltre oceano RP25 ma più problematico ma non impossibile dopo passaggio di marchio a Hornby.
Come per gli agganci, dette versioni USA non mi pare che c'erano per modelli RR di prototipi Europei.

Trovo incredibile ordinare dagli States così le merci attraversano l'Atlantico 2 (!) volte visto che sono prodotte a Seaton, Devon, England !

Con calma comincerò su argomento PECO e chiarire con ordine.

Intanto contatto per:

PECO Model Railway Products

For technical advice:
E-mail - info@pecobeer.co.uk
Tel - 00 44 (0)1297 21542
Fax - 00 44 (0)1297 20229

Write - PECO Technical Advice Bureau
Underleys
Beer
Devon
EX12 3NA
Inghilterra

Almeno da GB usando posta interna da esperienza buona di rispondere. Temo che English essenziale. Non ho provato da fuori GB!
-4-
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Caos Peco Aiuto !!

Messaggioda Dario Romani » 1 feb 2015, 10:29

Ultima modifica di Dario Romani il 3 feb 2015, 13:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione: Casa ADE non Conrad
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Caos Peco Aiuto !!

Messaggioda steam » 3 feb 2015, 13:36

steam

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 ott 2012, 18:34
Località: Argenta (FE) - EmiliaRomagna - Italy

Re: Caos Peco Aiuto !!

Messaggioda Dario Romani » 3 feb 2015, 13:53

I binari PECO Universal codice 100 hanno comunque di bello che hanno una superficie di rotolamento molto sottile, e una leggera pennellata di marrone/ruggine sul gambo li rende più realistici (si può fare anche dopo fissati).

Per Omar, alias FNM600:
mi ricordo infatti per esperienza vista e vissuta che i modelli "British" TRIANG-HORNBY(e si trattava proprio della loco 4-2-2 "LORD OF THE ISLES" come quella dei biscotti Pavesi che intriga Giorgio di RR-Memory) non riuscivano a passare sui deviatoi, mentre gli HORNBY DUBLO sì, come pure i modelli Trix International di prima generazione retrofittati con assi di ricambio e Trix Rivarossi.
Ultima modifica di Dario Romani il 4 feb 2015, 9:32, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: rettifica
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Caos Peco Aiuto !!

Messaggioda Paolo Beverini » 8 feb 2015, 20:08

Premetto che non ho mai usato il cod 83 PECO.
Ho però una notevole esperienza del cod 75 della stessa marca in quanto compone tutti i binari in vista del plastico del GFG e lo ho anche utilizzato in una stazione del plastico di casa.
Sul cod 75 passano senza problemi tutti i rotabili Rivarossi degli anni '60 e successivi che ho. Questo è dovuto sia al bordino che è alto, ma non altissimo e agli attacchi delle rotaie che non sporgono eccessivamente. Penso che anche il cod 83 si comporti nello stesso modo permettendo il transito dei rotabili americani della vecchia RR. prima di pensare a cambiare assi, consiglierei di provare su uno scambio e un flessibile cod83 la circoilabilità dei vari modelli.
Aggiungo che è meno tollerante il cod83 Roco in quanto i flessibili hanno le teste delle caviglie molto sporgenti.

ciao
Paolo
Paolo Beverini

 
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 nov 2014, 20:15

Re: Caos Peco Aiuto !! Streamline Setrack

Messaggioda FNM600 » 12 dic 2015, 22:50

FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata


Torna a Scala H0: Discussioni varie, Rotabili e Anteprime.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti