Pagina 1 di 1

acme arlecchino

MessaggioInviato: 3 apr 2015, 19:12
da balboni gian luca
Sono interessato a prenotare la seconda uscita dell'Arlecchino prodotto da Acme. I pareri erano come al solito discordanti e mi sembra che il nostro forum non abbia aperto una discussione.
Io vorrei solo sapere tre cose da eventuali possessori della prima serie o dai bene informati:
1) I carrelli troppo "fragili" sono stati sostituiti dalla ditta?
2) Il problema che nelle curve rialzate il convoglio si spegne per cattiva interpretazione dei sensori esiste e se si è stato risolto?
3) Una volta montato il decoder la scheda riconosce e si adatta al sistema in uso (digitale o analogico), come per il "settebello"?
Grazie per l'eventuale attenzione e tanti auguri a tutti di Buona Pasqua, saluti Balboni

Re: acme arlecchino

MessaggioInviato: 12 apr 2015, 11:37
da balboni gian luca
Capperi! nessuno ha comprato l'arlecchino dell'Acme? Dovrebbe essere ormai fallita! Ho comunque prenotato la nuova uscita ed appena lo potrò provare sul costruendo plastico del DFL di Bologna vi invierò le mie considerazioni. Saluti da Gian Luca

Re: acme arlecchino

MessaggioInviato: 13 apr 2015, 13:51
da Dario Romani
Quanto segue è il mio personale punto di vista.
Su ferramatori mi sembra che ci siano soprattutto nostalgici appassionati di Rivarossi e Lima, e non proprio clienti Acme.
Richieste di aiuto sul digitale e su modelli dell'ultimo grido sono purtroppo destinate a cadere nel nulla in questo forum.
Ci sono altri forum specializzati nel modellismo dell' ultimo grido, ma i loro forumisti sono isterici.
Siamo due razze di modellisti fra cui non ci può essere dialogo, purtroppo, e io preferisco stare su questa sponda di ignoranti del modernismo, piuttosto che con isterici contarivetti e fanatici delle app dei telefonini.
HO ripreso in mano il portapile RR 70 / 4014 e mi diverto un sacco con quello e pochi binari!
Battiamo le mani invece ai modellisti come Carlo Mercuri e Axel (tanto per menzionarne due) che ci presentano i loro straordinari modelli, e ci spiegano pure come li hanno realizzati. applause1

Re: acme arlecchino

MessaggioInviato: 13 apr 2015, 14:17
da balboni gian luca
Carissimo Dario, ti ringrazio per la risposta, che condivido in pieno. Io sono amante della Pocher e possiedo una buona collezione che provo con fatica e dispendio di finanze a completare (non so per chi, visto che ai miei figli non interessa il prodotto!!).
Mi piace anche poter usufruire delle nuove opportunità, da qui la mia decisione di acquisto. Ben consapevole degli utenti degli altri forum, speravo nei nostri utenti che risultano più moderati ed obbiettivi per avere delle risposte responsabili.
Ultima considerazione; ritengo che non bisogna respingere le novità e le opportunità che il progresso ci propina, ma importante è saper filtrare ed utilizzare quello che di meglio ci viene proposto per i nostri fini.
Ciao Gian Luca