Ho reperito nel box un ovaletto di binari marklin e fatto le prove e il collaudo con una loco marklin di base a 3 assi a vapore (quella contenuta in infiniti start set marklin dotata delle 3 luci frontali ) RISULTATO
Il trasformatore per l'uscita in corrente alternata inizialmente funzionava bene, ma poi dopo una quindicina di minuti
è andato in Tilt
MA andiamo con ordine:
Ho collegato i 2 cavi del binario di alimentazione marklin al trasformatore nelle 2 boccole disposte verticalmente per l'uscita in C.A che si trovano esattamente sopra quelle in corrente continua (che avevo già collaudato con successo).
Girando la manopola destra (quella per la corrente alternata) a destra la loco andava in avanti .
riportando la manopola sullo 0 la loco (ovviamente e giustamente ) si arrestava.
girando la manopola verso sinistra si attivava automaticamente l'inversione di marcia ,le luci della locomotiva si illuminavano intensamente e la loco cambiava senso di marcia (andava indietro ) riportando la manopola sullo 0 la loco si arrestava ritornando a destra la loco cambia automaticamente senso di marcia con flash dei fanali e ritorna ad andare avanti .
l'inversione di marcia avveniva quindi automaticamente
esattamente come fosse una manopola per corrente continua.
la manopola non va schiacciata o premuta non esiste alcun molleggio della medesima . basta andare avanti o indietro allo 0 e la loco marklin cambia senso di marcia con flash dei fanali .
il pulsante centrale IMPULS serve per invertire semplicemente la marcia della locomotiva è un modo alternativo per cambiare il senso di marcia .schiacciandolo le luci della loco fanno un flash e la loco inverte la marcia anche in movimento.
mi spiego meglio: avevo la loco che andava avanti sulla terza tacca della manopola a destra schiacciando il tasto impuls mentre la loco andava in avanti a velocità 3 si verificava (in corsa!) l'inversione di marcia e la loco immediatamente andava indietro alla velocità 3 senza bisogno quindi di toccare o ruotare la manopola indietro (a sinistra) .
ora non so se quello che ho fatto è giusto
cioè schiacciare l'impulso mentre la loco era in corsa sulla terza tacca della manopola forse bisognerebbe arrestare la loco portando la manopola a zero e poi schiacciare il tasto impulso e poi ruotare ancora la manopola .
forse schiacciare l'impulso che inverte la marcia mentre la loco è in corsa è dannoso per il motore.
io ho fatto queste prove per cercare di capire come funzionava del resto non ho delle istruzioni o meglio esistono in lingua tedesca sul catalogo evidenziato dall'amico Stefano ma chi le capisce???.
insomma andava tutto bene, fatto sta che dopo 15 minuti circa di gioco la manopola della corrente alternata mi si è bloccata sulla seconda tacca a destra e non è più possibile ruotarla nè avanti nè indietro né riportarla allo 0 la manopola è proprio bloccata totalmente è come inceppata .
quindi ora la loco può andare solo avanti (o indietro schiacciando l'impulso in corsa ) alla velocità 2.
perché si è bloccata la manopola della velocità ?
è colpa mia che ho usato impropriamente
il tasto impuls mente la loco andava ? forse ho fatto un errore che nessun marklinista dovrebbe fare ?
o è un guasto che nulla c'entra con le prove che ho fatto cioè si è verificato perché il trasformatore era comunque usato e ha l'età che ha…?
ho deciso di darlo al mio riparatore di fiducia (è esperto anche nella riparazione dei trasformatori) per vedere se si può sistemare e se ne vale ovviamente la pena.
insomma ora tale trasformatore funziona solo per fare andare le loco in corrente continua con la manopola di sinistra o per alimentare accessori (luci , segnali ecc)
non so se mi mi sono spiegato bene...
casinistici
berto75