Entrando nel merito dell'argomento (peraltro interessante) la discussione potrebbe essere lunga e complessa. Copiare è un termine forse vago che andrebbe soppesato e valutato attraverso una miriade di sfumature che partono dal rifacimento (che giudicherei "illegale") "a carta carbone" dello stampo che porterebbe ad avere prodotti identici per forme e particolari salvo il fatto che solitamente la copia appare di finitura più grezza dell'originale; all'estremo opposto vedremmo poi modelli che più che vere copie sono più che altro "ispirati" ad un originale più blasonato.
Se ci limitiamo ad un concetto di copiare "qualunquistico" dovremmo affermare che la stessa Lima ha copiato tutti (il motore da Fleischmann, i pantografi e gli agganci da Merklin, vari modelli da Rivarossi....ecc, ecc). Ma a questi livelli abbiamo visto che tutte le case (anche le più altolocate) hanno avuto i loro "scheletri nell'armadio".
Ora osservando i molti esempi che hai mostrato ne scelgo uno a caso su cui discutere (solo perchè lo conosco bene
) La locomotiva tedesca a due assi a molla Lima Clik/Lima Express che sarebbe stata copiata da Jyesa.
Certamente a colpo d'occhio il giocattolo di Jyesa sembra identico al modellino Lima e anche molti particolari minuti sembrano gli stessi ma se guardiamo più attentamente si notano le differenze: innanzitutto dal punto di vista meccanico i motori a molla Jyesa e Lima devono essere assai diversi: Lima monta la chiavetta di carica della molla sul lato sinistro della locomotiva mentre Jyesa lo ha sul sinistro. Poi il motore di quest'ultima deve essere più ingombrante visto che i serbatoi acqua laterali hanno un sopralzo mentre in Lima sono lineari. I finestrini di Jyesa sono più piccoli e le chiodature sono molto più rade.
Se al fine le differenze sono tante, possiamo veramente affermare la sicura presenza di "copiatura"?
Ora non ho guardato attentamente tutti gli altri esempi che hai portato (ed in molti non sarei comunque capace di controbattere non possedendo l'originale) Ma suppongo che per ponderare la presenza di "vera copiatura" forse dovremmo attentamente confrontare i modelli (originali e presunte copie) fotografati affiancati e paragonati costruttivamente oltre che formalmente.
Che ne pensate?
Saluti da Oliviero