Buona Sera a Tutti,sono ancora "modellisticamente" turbato,ma vorrei condividere con altri appassionati questo evento imprevisto.
Ve la faccio breve,Mio padre aveva 2 Fratelli,avevano iniziato tutti con Fleischmann ma quasi subito Lui ed il Fratello "mediano" erano passati a Rivarossi e successivamente un po' anche a Lima(principalmente per evitare di far maneggiare Rivarossi ai Figli…);infatti io sono cresciuto con trenini Made in Italy.(purtroppo,dopo la precoce morte di mio Padre,molto Suo materiale è rimasto nelle mani di mio Zio e quei "vandali" dei miei Cugini,con il passare degli anni,hanno pensato bene di distruggerlo,tram compresi…).
Il Fratello minore è rimasto fedele alla "Via Tedesca" vivendo da "separato in casa" con i 2 figli che erano diventati più "Tedeschi" di Lui passando a Marklin…
La scorsa estate la Natura ha fatto il Suo corso e mio Zio ha lasciato serenamente questo mondo.
La scorsa settimana mi ha telefonato mio Cugino dicendomi che,oltre le eredità ufficiali,era stato trovato uno scritto di Suo pugno dove mi lasciava la Sua collezione:così domenica scorsa si è presentato con 2 scatoloni pieni di materiale.
La prossima settimana mi porterà il"Saldo"
Ovviamente,per il momento,ho dato uno sguardo veloce,ci sono più di un centinaio di carrozze passeggeri e carri merci perfettamente conservati con le scatole originali,ad occhio il 90/95% sono Made in West Germany ma ho notato anche qualche Made in U.S. Zone Germany.
All'appello mancano ancora(così mi ha riferito il Cugino) le motrici,edifici,piattaforme girevoli,sistemi di comando e segnalazione e tanto per non farsi mancare nulla la scala "Piccolo".
Che dire,è un mondo a me sconosciuto,inizierò a ordinarlo e catalogarlo,poi comincerò a mostrarlo in questo forum seguendo un filo logico e cercherò di capire sperando nell' aiuto di chi è esperto di questo marchio.
Per il momento è tutto.
Saluti Gianluca.