Pagina 1 di 1
mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
20 mar 2022, 15:35
da 3-nino
Per non lasciare illanguidire le chiacchere che, purtroppo, di accidente in accidente, rischiano di risultare del tutto fuori luogo , rimetto in vetrina un pò di cose. Un trenino delizioso, un giocattolo SCHOWANEK in legno laccato che prende il nome dalla piccola località Austro/Ceca/ germanica conosciuta per i giocattoli in legno laccato molto belli. Questo trenino con la sua scatola ( essendo originale ma spoglia, probabilmente ha a che fare con gli anni 40) è stato in produzione dagli anni 30 ai primi anni 50. Costituiva un puzzle che poteva essere assemblato oppure acquistato già montato come in questo caso. Si trovano giocattoli didattici e scatole di montaggio di automobiline veramente belle. il marchio credo sia ancora presente sul mercato. Ovviamente se qualcuno ha notizie più corpose e ricche si faccia vivo anche per correggere quelle che ho raccolto io. Poi un bellissimo pirografo elettrico, ( tra i primi in commercio, di produzione francese del 1924) in alternativa ai pirografi scaldati con bruciatori a spirito. La scatola in legno è completata dal catalogo del tempo e da una bellissima raccolta di veline stampate con motivi decò per riprodurli su legno con il pirografo. Una lastra di ardesia chiude la carcassa elettrica, alimentata da un cavo elettrico rivestito di seta, Il porta utensile per l'incisione ha il manico di sughero . Una spina originale in legno con innesto a baionetta è stata sostituita da un presa normale in bachelite. Poi una corsa a volo di uccello su una cassa di piccole meraviglie: Marklin, RR, Pocher e qualche intruso americano e giapponese. Una dispersa rappresentanza di Fleischmann rende veramente cosmopolita questa raccolta. Saluti 3-nino
Re: mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
20 mar 2022, 15:57
da 3-nino
Proseguo con il fritto misto di trenini: le foto sovrappongono i vagoni dei tre cassettini, comunque rendono l'idea degli oggetti. Questi vanno dal 1953 al 1961 circa. Le locomotive Marklin F800 e GN 800 sono del 55, pezzi interessanti. L
Re: mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
20 mar 2022, 21:57
da berto75
Caro Nino i tuoi mucchi selvaggi sono sempre irresistibili !!
una curiosità ma la tua locomotiva americana nera con tender della NEW YORK CENTRAL è UNA FLEISCHMANN? NON mi sembra una RR o meglio la carrozzeria sembra di fattura rivarossiana, ma il biellismo non mi pare rivarossiano e così anche il tender ,ma forse mi sbaglio
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
.
Complimenti vivissimi e grazie per farci sognare con le tue chicche storiche!!
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
sognanti saluti berto75
Re: mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
21 mar 2022, 15:56
da andrea_fs
Tanta roba... (in senso buono, come si usa dire adesso). In questa simpatica combriccola, visto il 428, mi sarei aspettato anche la 685 della Fleischmann... (ma ce l'hai sicuro, solo devi ricordarti dov'è finita
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
) La New York Central è molto bella. E' in ottone? Tenshodo? Saluti selvaggi. Andrea
Re: mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
21 mar 2022, 20:41
da 3-nino
un buona sera a Berto e Andrea. Si! è una Tenshodo di meta anni 50. Ottone. Il 428 Fleischmann è una prima versione del 61. Ho la 685. quando la ritrovo la fotograferò. Saluti. 3-nino
Re: mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22 mar 2022, 18:33
da 3-nino
Ho svuotato l'ultima scatola dello scaffale e ho ritrovato sia la piattaforma girevole della fleischmann del 58 che la 680; anche la torre con i fari della pocher fa parte dello scatolone assieme ad altri fleischmann che penso meno interessanti . Così Andrea sarà accontentato. Francamente ho esaurito la voglia di fotografare. E' faticoso e mangio tanta di quella polvere che comicio a pensare di essere allergico. saluti. 3-nino
Re: mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22 mar 2022, 22:36
da berto75
Re: mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
23 mar 2022, 8:27
da Max 851
Complimenti anche da parte mia, 3-nino. A vedere tante meraviglie se ne esce frastornati!
Capisco bene quanto sia noioso fare le foto, è così anche per me che uso una macchinetta digitale, poi devo scaricare la memory card su un portatile e quindi copiare le foto su una chiavetta per poi scaricarle definitivamente sul computer che uso abitualmente (che non ha il drive per le memory card), ridurle e poi inserirle, solo a pensarci sono già stanco! Comunque, ti prego anch'io di continuare a mostrarci queste meraviglie.
Quanto alla piattaforma girevole Fleischmann, non credo che il piatto sia pressofuso, sarebbe inutilmente pesante. Probabilmente sarà in lamiera come per quelle Maerklin.
Massimiliano
Re: mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
23 mar 2022, 23:18
da andrea_fs
Bella la 685, io ne ho una successiva, senza il bordino rosso. Max, per le foto io uso il telefono, se non ho il cavetto a portata di mano me le mando su gmail. Poi dal pc le scarico dalla posta, le riduco e trasformo in formato gif, piu leggero, con paint. Buona serata a tutti. Andrea
Re: mucchio selvaggiodi roba vecchia!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31 mar 2022, 16:23
da Coccobill 62
Ciao Nino, anch’io mi unisco al coro: non facciamo scherzi, non vorrai mica smettere di pubblicare le fotografie dei tuoi piccoli tesori… Mi ha detto un uccellino che il materiale non manca affatto! Visto che ogni volta che pubblichi qualcosa ci sono almeno 130 appassionati lettori che visualizzano le immagini pubblicate direi di non deluderli! Io mi metto umilmente nel mazzo di questi ultimi. Buon pomeriggio e cari saluti Paolo