Pagina 1 di 1

Un pò di maerklin

MessaggioInviato: 7 mag 2023, 11:21
da Michelemassa
Buona domenica a tutti
Posto un video dei miei pochi maerklin degli anni 80
Li ho presi perché ho sempre avuto una certa curiosità per questa marca e devo dire che maneggiare i mitici binari M e le loco in tutto metallo da una certa soddisfazione!
Non è presente nessun pezzo "pregiato" a parte la D 236 FS con le due cisterne OLIO FIAT che non è molto comune , buona visione e mi scuso per la qualità del video ma l'ho fatto al volo
https://youtu.be/s9Q5ygswp30
Saluti
Michele
PS
Comunque il mio cuore è sempre LIMA e RIVAROSSI

Re: Un pò di maerklin

MessaggioInviato: 8 mag 2023, 16:20
da andrea_fs
Bello il set con il D236... Io ho qualche Hamo (tutti locomotori SBB, tranne il 424), la carrozzeria metallica (tranne il primo coccodrillo in plastica, ma ho anche il Trix, che è di un altro pianeta) ha un fascino e una robustezza senza pari. Così come il 428/685 Fleischmann, o L'Rce 2/4 DELLA Hag, e i Trix/RR, vedi mio ultimo post, e una clamorosa (ma delicata, complicata da far circolare) Big Boy della Bowser. Ho trovato la foto dei miei Hamo, saluti... full metal jacket. Andrea

Re: Un pò di maerklin

MessaggioInviato: 8 mag 2023, 18:07
da berto75

Re: Un pò di maerklin

MessaggioInviato: 8 mag 2023, 18:32
da Michelemassa
Ciao Andrea
Belli i tuoi Hamo! Ho seguito la tua riconversione in cc della Ae 4/4 Trix, c'è sempre qualcosa da imparare!
Il 424 hamo lo cercavo anch'io, ma ormai ho preso i Maerklin per cui lo cercherò in ca
Saluti
Michele

Re: Un pò di maerklin

MessaggioInviato: 8 mag 2023, 18:45
da Michelemassa
Ciao Berto
Si credo che i carri cisterna erano in qualche start set, li ho comprato al solito mercatino del riuso insieme al carro tramoggia e al carro con i quattro contenitori argentati per soli 25 euri.
La br 81 invece viene dalla Germania insieme al al carro gru quello del legname e un carro a sponde alte e fanno parte di uno start set
Se hai notato c'è anche una br 89 anche quella fa parte di uno start set con quattro carri uno scambio e lo sganciavagoni elettrico, questo start set l'ho preso da un mio conoscente che se ne voleva disfare insieme al PL e al carro ribassato per euro 100. Binari scambi elettrici e semaforo in omaggio basta che lo portavo via!
Il set del 236 credo sia una serie limitata per il solo mercato italiano degli anni 90 preso alla mostra scambio di PC.
Ad ogni modo la mia collezione Maerklin non crescerà molto, sicuramente nel tempo una 424 con le sue carrozze la prenderò, come ben sai il mio cuore è tutto Lima e un po RIVAROSSI
Teutonici
Saluti
Michele

Re: Un pò di maerklin

MessaggioInviato: 8 mag 2023, 21:26
da andrea_fs
Grazie Michele, io sono RR doc, ma da bambino Babbo Natale una bella mattina mi fece trovare l'Ae 6/6 e le carrozze SBB pocher/trix, e fu un colpo di fulmine, con il modo di costruire teutonico. In realtà i Trix dell'epoca erano in c.c., seppure con rotaia centrale, per cui è una conversione molto più limitata e semplice, buona serata a tutti, saluti metal. Andrea