da andrea_fs » 8 apr 2025, 11:58
Ciao a tutti, ieri è già arrivato il piccolino! Per prima cosa l'ho smontato, lubrificato, pulito. Devo dire che la letteratura in merito è alquanto carente, per non parlare dei forum in ostrogoto... Comunque, come immaginavo la lampadina funziona, ho piegato la linguetta del polo "positivo", in contatto con il pantografo, che prima sfiorava lateralmente il coperchio metallico del porta spazzole, ora ci si appoggia direttamente sopra, chiudendo la cassa. Da notare che più che lubrificare la vite senza fine e le sedi esterne degli assi, altro non si può fare, il carrello è un blocco unico. Ho raddrizzato un fanale, ringhiere, mancorrenti, e soprattutto le lamelle prendi corrente, una non toccava quasi. Va come una scheggia, con il classico (e per me delizioso, affascinante) rumore che emettono tutte le macchine interamente metalliche. Altra cosa interessante, che mi ricorda il funzionamento del mio amatissimo Marklin Hamo Ae 6/6 di quand'ero bambino. Provandolo con quattro binari di fortuna sul lavoro, quando si toglie corrente in modo brusco rallenta dolcemente, con un bel rumore di ingranaggi metallici, suppongo siano i due condensatori sopra il motore, visto che non c'è un volano. Aggiungo due foto, saluti sfizzeri. Andrea
- Allegati
-

-

-

-
