Enigmi e rovine di un passato sconosciuto



Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda berto75 » 6 set 2022, 22:46

Allegati
foto con luce verde  SENZA NUVOLE sopra montagna f.b..jpg
LUCE EVIDENZIATA DAL CERCHIO
luce emessa da rettangolo a scacchi (2) F.B.jpg
foto con luce verde - senza nuvole 10 agosto 2022 ore 23.13 F.B - Copia (3).jpg
foto leggermente schiarita si vede la presenza di un rettangolo che genera esattamente al suo centro la luce (di forma irregolare )
ingrandimento luce dentro un rettangolo con quadratini bianco e neri  F.B - Copia.jpg
aumentando la nitidezza l'oggetto misterioso risulta essere un rettangolo con macchie irregolari e anche curvilinee bianche e nere
ingrandimento luce dentro un rettangolo con quadratini bianco e neri F.B..jpg
particolare leggermente schiarito qui la luce appare esattamente al centro di un rettangolo
foto con luce verde - senza nuvole 10 agosto 2022 ore 23.13 F.B.jpg
osservate la luce verde sopra la montagna e ingranditela si intravede già una forma rettangolare intorno alla luce senza bisogno di schiarire la foto
berto75

 
Messaggi: 4169
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 7 set 2022, 17:12

Puoi ingrandirli quanto vuoi, e giocare sulla nitidezza, se ti fa piacere, ma i pixel sono rettangolari...
sempre quadrati otterrai.

alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 533
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda berto75 » 7 set 2022, 18:35

E VERO Alberto grazie per la risposta , i pixel certamente sono quadrati ,ma perchè all'interno del quadrato le macchie sono irregolari e anche curve :? non dovrebbero essere quadrettate pure loro?
Ora io non sono un esperto di grafica, ma chiedo, è normale che il pixel faccia cosi ? Perchè le macchie, PUR AUMENTANDO LA NITIDEZZA , mantengono sempre le linee curve è normale ?
CHIEDO SCUSA poi ,ma ho fatto confusione :oops: [ops.gif] (x) ( ma sono tutti uguali questi oggetti alieni :lol: :lol: ) con l'immagine della seconda foto l'oggetto ingrandito che ho messo non è quello della seconda foto postata ieri sera ,ma della terza -1- !
la foto ingrandita dell'oggetto di ieri sera è questa; si tratta sempre una sorta di rettangolo a scacchi :
luce verde su montagna  F.B..jpg

luce verde su montagna  F.B. (5).jpg

si perchè anche la sera dopo , l'11 agosto alle ore 22.38 la luce verde sopra la montagna è riapparsa -1-
LUCE VERDE - con  nuvole 11 agosto 2022 ore 22.38 F.B.jpg
foto della serata successiva una luce verde è riapparsa sopra la montagna (appena sopra un piccolo strato di nuvolette )prima di quell'ora la luce verde non c'era , naturalmente incuriosito dalle luci viste la sera precedente ho controllato di nuovo. la forma rettangolare dell'oggetto intorno alla luce si intravede anche senza schiarire la foto

ora al di là della forma ,ma il disegno a scacchi che si intravede anche nella foto non schiarita ,dimostra la grande dimensione ,il reale ingombro di quell'oggetto ,qualunque cosa sia non è nello spazio (o vorrebbe dire che sarebbe enorme!) ma poco sopra la montagna .
Se a voi sembra una cosa normale...
saluti ufologici :lol: berto75
Allegati
LUCE VERDE SU MONT. CON NUVOLE EVIDENZIATA GIALLO.jpg
LUCE VERDE - con  nuvole 11 agosto 2022 ore 22.38 F.B (4)SCHIARITA.jpg
particolare ingrandito e leggermente schiarito (senza nitidezza) l'oggetto appare di forma rettangolare
LUCE VERDE - con nuvole 11 agosto 2022 ore 22.38 F.B (4)SCHIARITA.jpg (31.84 KiB) Osservato 2020 volte
berto75

 
Messaggi: 4169
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda Marco Fornaciari » 7 set 2022, 19:00

Se non fai la foto usando un telescopio astronimico non ci capisci nulla.
In quella posizione in quel giorno mi pare che si dovessero vedere anche due nobulose.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 8 set 2022, 15:26

In fotografia digitale ingrandendo oltre il ragionevole, avviene quello che in gergo viene chiamata "spacchettatura"
dove prima c'era un pixel di transizione fra un colore e un altro,
il programma ridivide in maniera abbastanza arbitraria il pixel in altri più piccoli
ed attribuisce un colore chiaro/scuro che ridotto dà il mezzo tono originario.
Aumenti la risoluzione per interpolazione ma perdi dettaglio.
Tutte le immagini che hai postato sono ingrandite ben oltre la soglia della corrispondenza al vero.
Prima di affermare la perfezione di una forma rilevata con simili strumenti
ti suggerisco nuovamente l'escursione :)
O, al limite, concentrati sulle vestigia che puoi raggiungere, verificare e fotografare accettabilmente
Per esempio quelle pietre miliari di cui ci parlavi all'inizio... sei sicuro che nei tempi non possa esserci stato il confine con la Francia?

alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 533
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda Marco Fornaciari » 8 set 2022, 16:23

Confine con la Francia lì, che io sappia manco al tempo dei Galli e Giulio Cesare (evviva Asterix e Obelix :yahoo: )
Un tempo, ma anche oggi, in campagna se non è possibile segnare i confini con: fossi, canali, terrapieni, filari di alberi, insomma qualcosa della natura, si mettono paline o cippi.
Visto che si tratta di cippi trovati lungo la ferrovia bisogna risalire al fatto che qualla ferrovia in origine era privata,
https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_ ... int-Didier
la F quasi certamente indica FAP.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 9 set 2022, 14:34

Io di confini me ne intendo pochissimo, e l'indicazione sulla FAP mi pare sensata
(anche se francamente da una linea costruita negli anni venti mi aspetto dei cippi più "moderni",
ma io mi intendo di cippi quanto di confini)
Il prossimo passo non può che essere cercare di individuarne altri!

alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 533
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda Marco Fornaciari » 9 set 2022, 16:29

Con tutta la pietra da taglio che c'era in zona? No!

Poi al tempo ci tenevano a rimanere in sintonia con l'ambiente ... non c'era bisogno di scriverlo nei piani regolatori, per poi farsene beffe.
Gli obrobri architettonici sono arrivati negli anni '60-'70 con il boom edilizio, cioè la speculazione e la "modernità" :cry: :? :evil: (x)

Oggi si farebbe subito la recinzione con tanto di barriere antirumore: cioè la schifezza elevata a divinità!
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda berto75 » 10 set 2022, 0:12

Allegati
pietra miliarecon f incisa F.B..jpg
pietra miliarecon f incisa F.B..jpg (52.58 KiB) Osservato 1978 volte
berto75

 
Messaggi: 4169
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda berto75 » 11 set 2022, 15:06

Ho scaricato dal cellulare una foto dove non ci sono le luci verdi scattata la sera dell'11 agosto 2022 alle ore 22.40 quindi esattamente due minuti dopo la foto che riprendeva la luce verde sopra la montagna che era stata scattata alle 22.38.
LUCE VERDE - con  nuvole 11 agosto 2022 ore 22.38 F.B.jpg
FOTO DELL'11 AGOSTO ALLE ORE 22.38 DOVE SI VEDE LA LUCE VERDE SOPRA LA MONTAGNA

Nel giro di due minuti la brillante luce verde sopra la montagna era completamente sparita.
in questa foto si vede una strana sfera con riflesso metallico esattamente in corrispondenza dell'antenna del condominio accanto al mio.
foto senza luci verdi 11 AGOSTO 2022 ORE 22.40 F.B.jpg
Foto scattata due minuti dopo alle 22.40 la luce verde sopra la montagna è scomparsa

foto senza luci verdi 11 AGOSTO 2022 ORE 22.40 evidenziazione stranezze F.B..jpg

premesso che non esiste nessuna sfera o protuberanza lungo l'asta di quell'antenna , infatti anche nelle mie altre 3 foto si vede chiaramente che non c'è nessuna sfera in mezzo all'antenna :?
. la foto però non l'avevo scattata per la misteriosa sfera della cui presenza non mi ero neppure accorto (l'ho notata solo dopo ingrandendo la foto e ne ho dedotto di averla fotografata senza volerlo mentre transitava in quel momento proprio in corrispondenza dell'antenna) ma perchè ( e qui ammetto pienamente di essermi lasciato suggestionare (x) dalla presenza delle luci verdi ) non riuscivo a capire cosa fossero quelle due piccole luci brillanti nel buio, presenti sul balcone non illuminato all'ultimo piano nel sottotetto del condominio ,che mi parevano due occhi luminosi che mi fissavano (x) )
foto senza luci verdi 11 AGOSTO 2022 ORE 22.40 (8) F.B PRESUNTI OCCHI.jpg
è solo un impressione o quelle luci brillanti erano gli occhi di una creatura ignota sul balcone dell'ultimo piano?

poichè la sera precedente avevo visto la luce verde sopra il tetto del condominio avevo immaginato fossero magari scesi degli alieni :lol: :lol: che si erano nascosti da qualche parte.
Non sono riuscito ad appurare cosa fossero quelle due luci (quel balcone la sera è sempre al buio e non so nemmeno se sia abitato quel piano ) probabilmente saranno state un doppio riflesso, ma si sa ,la suggestione gioca strani scherzi.. :cry:
Ho provato a schiarire appena appena la foto SENZA nitidezza (eppure si vedono già i pixel quadrettati solo in corrispondenza dei presunti occhi ). Suggestioni a parte
ho avuto comunque la netta sensazione che quelle due sere del 10 e 11 agosto ci fosse qualcosa di anomalo li intorno.
EH , la fantascienza bisogna sentirla per poterla scrivere :lol:
saluti stellari berto75
Allegati
foto senza luci verdi 11 AGOSTO 2022 ORE 22.40 (3) SFERA IN MEZZO ANTENNA F.B.jpg
in questa foto si vede una specie di sfera sopra il tetto del condominio
berto75

 
Messaggi: 4169
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Osteria e discussioni fuori tema

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite