Se nel molfa ci sono le foto vuol dire che il modello è esistito, come prototipo.
Questo modello fu prodotto nel 1956 per lanciare, penso, la nuova locomotiva, ma nel 1956 c'era ancora la bachelite e, infatti, questo modello venne prodotto solo come prototipo perchè il modello di serie si avrà solo nell'anno seguente con il polistirolo e con la ridisegnazione totale della loco.
Infatti il modello del 1956, si basava quasi totalmente sulla E424 del 1956 appunto in bachelite.
i frontali erano identici, con vedette molto spesse sui finestrini frontali, fanali lunghi, corrimano frontali, porta frontale! (non essistente al vero), corrimano anche frontali sotto ai finestrini, scalette laterali in un unico blocco con la carrozzeria, tetto grigio "alto" 8come per le 424 appunto) con aeratori rossi ( e ci fu anche un altro prototipo sempre del 1956 senza aeratori - questo è il modello seguente all'altro prototipo che si avvicinava a quella che sarebbe stata la 636 successiva, appunto senza aeratori), finestrini laterali tutti aperti, doppie targhe per lato, respingenti innestati nei panconi e molleggiati, pantografi a ricciolo.
Il modello che invece ispirerà, seppur con aggiornamenti, tutte le E636 prodotte da RR in 1:80 fu quello del 1957, in polistirolo, totalmente ridisegnato, con frontali più dolci e arrotondati, senza quelle grosse vedette frontali sopra ai finestrini, con i classici finestrini centrali nella parte laterale vicino al soffietti chiusi, senza corrimano, con fanali corti, scalette in metallo, tetto "basso" senza aeratori, e con respingenti tutti in blocco con i panconi e non molleggiati. I pant. erano sempre a ricciolo.
Queste sono le principali differenze
Lo sapete, a me piacciono i prototipi, i modelli di preserie, quelli strani e inconsueti, di cui si parla poco....
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Sono contento se qualcuno affronterà questo argomento con me e aggiungerà o teglierà alcune caratteristiche sbagliate e/o dimenticate.
intanto vi posto due foto del modello del 1956 (una dal catalogo e una dal museo RR di un tempo)
e anche due foto del modello del 1957 8una dal catalogo e una dalla mia collezione personale - scusate ma è una fotovecchie nel mio plastico dove erano ammassate più loco e allora si intravede anche una 428- )
ciao e buona Domenica
Andrea