Prezzi in discesa??



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Prezzi in discesa??

Messaggioda bisoglio » 24 giu 2011, 8:54

Argomento poco nobile ma credo interessante...

Chiedo a chi come me ogni tanto viaggia su ebay a curiosare "de Rivarossi" se ha avuto negli ultimi mesi la mia stessa impressione, e cioè che i prezzi dei pezzi Rivarossi (anche belli!) mi sembrano decisamente più bassi rispetto a 1 o 2 anni fa... :o :o

Qualche esempio... E' appena scaduta un'asta di una splendida 636 serie collezionisti (art. 21442) con scatola originale, il tutto in ottimo stato, a "soli" 136 euro, quando 2 anni fa lo stesso pezzo non si riusciva a prendere a meno di 170 - 180 euro...
Oppure è scaduta poco tempo fa una bella 626, direi a posto, senza offerte a circa 175 euro... Ricordo che fino a poco tempo fa i 300 euro erano la norma per un pezzo così...

E' la crisi??
Riguarda anche pezzi di altre marche o case fermodellistiche??
Non vanno più i pezzi antichi ma solo quelli nuovi??

E aggiungo che molti pezzi vanno invenduti a cifre di richiesta iniziale (o compralo subito) assolutamente adeguati al valore "normale e tipico" per quei pezzi..

Oppure sono io che vaneggio con i primi caldi estivi?? :oops: :oops:
bisoglio

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 mar 2009, 15:32
Località: Alessandria

Re: Prezzi in discesa??

Messaggioda vr80 » 24 giu 2011, 9:44

Ho notato anche io la stessa cosa. Secondo me il prezzo dell'usato dipende dalle novità in uscita e da quanti pezzi si trovano sul mercato. Faccio un esempio: quando nel lontano 2004/2005 non si trovavano più caimani nei negozi un modello usato costava anche 500 Euro mentre ora che i negozi sono saturi di caimani di tutte le marche un caimano usato (anche se è un modello particolare come quello Lima in livrea d'orignie ma con logo xmpr) si trova sui 100 Euro.
Le motrici nuove poi sono superiori a quelle vecchie per la meccanica e per i dettagli.
Le motrici vecchie le prende invece chi ci tiene ad avere un preciso modello del passato per motivi affettivi o di collezionismo.
Se devo spendere preferisco comprarne una nuova perchè la meccanica non è usurata e si trovano i ricambi. Compro l'usato solo se è più conveniente rispetto al nuovo. Se i prezzi dell'usato sono in calo si vede che più persone la pensano così.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Prezzi in discesa??

Messaggioda Andrea F Ferrari » 24 giu 2011, 12:39

.................allora bisognerebbe approfittarne....................!!!!!! :D :D :D

...comunque, sì, anche io navigo molto spesso su ebay e mi sono accorto del fatto.... stanno venendo fuori delle cose assai carine a prezzi "accettabili"...
.nooooooo che poeccato per quella e636 Serie Collezionisti, mi era proprio sfuggita, ed è stata venduta ad un prezzo molto abbordabile per un pezzo così....
ed è scaduta proprio ieri........!!! (x) (x) (x) (x)
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Viridovix e 17 ospiti

cron