Plastico in alternata:rimorchiato e accessori



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Plastico in alternata:rimorchiato e accessori

Messaggioda saltobravo » 1 lug 2011, 22:32

Buonasera a tutti,

Avevo lasciato "in sospeso" il trattamento del materiale RR e Pocher proveniente dal plastico in alternata donato al Museo Ferroviario di TS Campo Marzio. Ora un socio del Museo, responsabile del settore modellismo, mi ha passato le foto del materiale in questione (vi ricordo: tutta produzione dei primissimi anni '50). Personalmente sono sorpreso della freschezza dei modelli....


saltobravo

 
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 giu 2010, 20:17

Re: Plastico in alternata:rimorchiato e accessori

Messaggioda saltobravo » 1 lug 2011, 22:38

Rimanendo in tema di cisterne, la shell non era sola....


saltobravo

 
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 giu 2010, 20:17

Re: Plastico in alternata:rimorchiato e accessori

Messaggioda saltobravo » 1 lug 2011, 22:44

..come non di sole cisterne è fatto il parco merci di questo plastico...







E' allo studio una locazione adatta per questo plastico che, sperando di essere smentito, potrebbe essere l'unico in Italia della RR in corrente alternata. Purtroppo non sono riuscito a fotografare una rotaia, cosa che mi sarebbe possibile..solo andando dentro una delle carrozze del Museo!.

Nei prossimi giorni continuerò a postare immagini del plastico, sopratttutto (spero) degli accessori (piccoli fabbricati, torri dell'acqua, ecc.) in modo che chi è più esperto di me identifichi il modello e l'anno di produzione..

A risentirci ;-)
saltobravo

 
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 giu 2010, 20:17


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti