Domande sulla RR 0-2-0 a vapore



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Domande sulla RR 0-2-0 a vapore

Messaggioda vr80 » 24 giu 2011, 15:04

E' vero che la RR 0-2-0 degli anni 60 ha il comignolo in acciaio perchè è dotata di il dispositivo fumogeno?
Fu proposta anche con marchio Lima negli anni successivi?
Non corrisponde a nessuna locomotiva reale vero?
Grazie.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Domande sulla RR 0-2-0 a vapore

Messaggioda Gabriele » 24 giu 2011, 15:14

Il comignolo è d'acciaio perchè vi è avvitato uno dei due bulloni che fissano la carrozzeria al telaio.
Era di fantasia, una versione semplificata della 835 per gli start sets.
Lima non mi pare.
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: Domande sulla RR 0-2-0 a vapore

Messaggioda Talgo49 » 24 giu 2011, 16:37

Le uniche locomotive Rivarossi che (probabilmente) emettevano fumo erano la Dockside e la Hiawatha ma solo nella Serie Blu.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Domande sulla RR 0-2-0 a vapore

Messaggioda Dario 1957 » 24 giu 2011, 17:10

...smontatE(ne avevo 2!) decine di volte,si trattava di una vite lunga, con la sola parte terminale filettata che usava il fondo del fuamiolo come bullone!

Versione economica della 835 ,non ha rispondenza nella realtà,è esistia anche verde con le vetture FNM e nella versione USA della CCRNJ;sul sito se ne parla,facendo vedere una riedizione nel 1983;
ecco il link: http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... 0_1983.htm
Dario 1957

 

Re: Domande sulla RR 0-2-0 a vapore

Messaggioda ercole » 14 lug 2011, 17:48

Mi sono ricordato di avere una locomotiva molto simile a questa: mi è stata regalata da bambino più o meno nel 1950 (io sono del 1942); faceva parte del mio primo trenino, che oggi si chiamerebbe start set, ed era della serie rr:
Loco FS da manovra RR..JPG

La scritta e il colore rosso diverso dalle ruote li ho aggiunti io all'epoca.
Il segreto della felicità non è di far sempre quello che si vuole, ma di voler sempre quello che si fa
ercole

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 mar 2011, 18:34
Località: Castelnuovo di Porto (Roma)

Re: Domande sulla RR 0-2-0 a vapore

Messaggioda Antonello Lato » 14 lug 2011, 22:45

Rimando il messaggio scomparso ieri.

Su questa base sono state fatte infinite elaborazioni tipo queste:



Ricordo l'articolo sulla gruppo 800 proprio su H0RR e il trapianto di una carrozzeria di 835 sul telaio di una 0-2-0

La mia locomotivetta era questa

non contando tutte quelle inserite nelle confezioni iniziali

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Domande sulla RR 0-2-0 a vapore

Messaggioda Massimo » 15 lug 2011, 8:41

il Calimero fu inizialmente presentato non nella serie "rr" ma negli impianti completi (cg 1958) e probabilmente progettato almeno un anno prima.
Successivamente, con l'introduzione della serie economica, la locomotivetta di fantasia passò anche (ed ovviamente) nella gamma "rr".
Nella foto di catalogo appare con un biellismo ritoccato fotograficamente o realizzato per un prototipo a scopo fotografico. Assieme alla versione con due carrozza FNM fu il più venduto in Italia, sicuramente a causa del suo prezzo decisamente basso e conveniente (3900 e 4900 lire).
Allegati
calimero1958.jpg
il calimero con biellismo di fantasia
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Domande sulla RR 0-2-0 a vapore

Messaggioda Karolus » 15 lug 2011, 21:35

A me la versione con due carrozze FNM fu regalata per il Natale 1957, infatti la ritroviamo già nel catalogo di quell'anno. E' ancora viva e vegeta, nel corso degli anni ho dovuto solo sostituirle una vite mordente con una passante + un dado.
Ha una forza di trazione notevolmente maggiore di quanto ci si potrebbe aspettare e una tendenza a "cabrare" (col motore in cabina il rodiggio non è centrato rispetto alla massa) dandole rapidamente corrente in marcia avanti.

Saluti a tutti, a chi va in vacanza (io la settimana prossima) e a chi rimane.

Karolus
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Domande sulla RR 0-2-0 a vapore

Messaggioda Talgo49 » 15 lug 2011, 23:12

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti