Carrozza Pocher - circo Barnum



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Carrozza Pocher - circo Barnum

Messaggioda Massimo » 22 lug 2011, 13:02

Mi ha sempre incuriosito (anche se devo confessare che non mi piaceva proprio... (x) ) la carrozza pubblicitaria del circo Barnum, prodotta da Pocher e finita poi nel catalogo RR.
A parte la cassa particolarmente in punta di piedi sui carrelli (!) sapete come era stata realizzata?
La fiancata era tampografata in quadricromia o era una semplice quadricromia (su carta?) incollata alla fiancata?
La fiancata era nuova (cioè liscia) o era la stessa parete delle altre, semplicemente ricoperta dalla quadricromia?
Era un modello di fantasia o esisteva un prototipo di riferimento?
Allegati
barnum.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Carrozza Pocher - circo Barnum

Messaggioda Gabriele » 22 lug 2011, 15:27

Parlo di quella che ho, cioè una RR.
Il disegno è su carta, incollata su una parete liscia, almeno a quanto sembra passandoci sopra e premendo con le dita.
Esisteva veramente in realtà: avevo trovato sul web una foto che ora non trovo più.
Se la ritrovo te la posto.
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: Carrozza Pocher - circo Barnum

Messaggioda merlotrento » 22 lug 2011, 17:24

la quadricromia era la riproduzione di un originale, ad olio(mi sembra), di Arnaldo Pocher(..non so se ispirato a foto di soggetto reale) Pocher era infatti anche pittore oltre che orafo ed incisore (tutte qualità artistiche che troviamo nei modellida lui realizzati o progettati)
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Carrozza Pocher - circo Barnum

Messaggioda Giorgio » 22 lug 2011, 18:13

eccola qua!
Il Barnum, se è lui in effigie, non si assomiglia tanto, ma forse ci sono state altre versioni della "Barnum's Advertising Coach" reale con Barnum (o Bailey?!) effigiato nelle varie età dello sviluppo -1- -1-
Allegati
Barnum 02.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Carrozza Pocher - circo Barnum

Messaggioda Giorgio » 22 lug 2011, 18:23

Ho trovato anche un ritratto di Barnum e assomiglia più al ritratto di Pocher che a quanto dipinto sul carro reale!!!!

Non ho sottomano il carro ma dalla foto sul forum mi pare che il personaggio riprodotto nel tondo abbia lo stesso naso a patata di Mr. Barnum in persona. [lupe.gif] [lupe.gif]
Allegati
barnum-t.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Carrozza Pocher - circo Barnum

Messaggioda merlotrento » 23 lug 2011, 21:22

direi quindi un Pocher pittore che si ispira alla carrozza reale ma quindi crea il proprio "manifesto" Barnum che poi utilizza
per il modello in scala HO.....
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Carrozza Pocher - circo Barnum

Messaggioda Massimo » 24 lug 2011, 10:03

Concordo perfettamente con merlotrento... una libera ispirazione alla tipologia della carrozza e poi una consapevole e ragionata interpretazione pittorica (anche perchè probabilmente sarebbe stato molto difficile trovare un originale da riprodurre che non fosse in BN!)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti