Dove compravate RR da bambini ?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda Antonello Lato » 28 set 2011, 23:18

Dario, mi hai fatto ricordare il negozietto di via Giorgi, dove passavo tutti i giorni andando al Liceo !

Negli anni 50 c'era un negozio in via di S.Basilio, vicino piazza Barberini il cui titolare aveva realizzato vari modelli che oggi sono

esposti ( da cani ) al Museo della Scienza e della Tecnica ( uso la vecchia dizione ) di Milano.

Per giri strani la mia Prof. di disegno alle medie era legata a quel negozio e masticando un po' di modelli mi dava una mano

ad interpretare i disegni FS. Ho andora una copia di H0 con una nota a penna di suo pugno.

Non ho a portata di mano una rivista da cui ricavare il nome.

Su uno dei primi numeri di H0 pubblicarono un articoletto su quei modelli.: si chiamava Aviominima Cosmo

Ne ho trovato la storia

Antonello
Allegati
aviominima.jpg
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda peregoalb » 29 set 2011, 11:49

I primi modellini di treno avuti in regalo per me furono dei Fleischmann in scala O;me li comprò mio padre da Giocattoli Alberto Noè in via Manzoni 26 a Milano (intestazione ricavata da un catalogo del 1954 che servì per i primi acquisti). Questo negozio aveva per logo un'arca e adesivi con questo marchio erano attaccati sotto ogni singolo rotabile;conservo ancora gelosamente due loco a vapore,una decina di carri merce,tre carrozze a due assi e tre a carrelli ed un'elettromotrice a due casse,oltre ad accessori vari (binari,segnali,passaggio a livello,ecc). Poi si passò all'HO e naturarmente la scelta cadde su Rivarossi. I vari modelli furono nel tempo acquistati da MOVO ,sorelle Nazzari e Borella a Milano e quindi,dopo che andammo ad abitare a Lissone,da Ghefer Hobby di Monza un negozio di giocattoli che era sempre molto ben fornito.Ricordo che faceva anche servizio di riparazione ed assistenza.

Alberto
peregoalb

 
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 ago 2011, 17:36

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda Giorgio » 30 set 2011, 9:04

Posto questo messaggio di Massimiliano, che non èancora iscritto al forum :cry: :cry:

pur non essendo ancora iscritto al forum, cosa che però intendo fare al più presto, l’argomento è troppo affascinante per resistere alla tentazione di raccontare qualcosa.

All’epoca della mia infanzia (più o meno anni 60) i negozi di modellismo e/o giocattoli erano molto più numerosi di oggi. Premesso che ero (e sono) soprattutto marklinista, ricordo che all’epoca i treni Lima si trovavano dovunque, anche ai grandi magazzini tipo UPIM (insieme agli INGAP a batteria o a molla), i Rivarossi e i Maerklin ovviamente quasi solo nei negozi di modellismo, ma anche alla Rinascente . Per i miei acquisti mi servivo soprattutto da “Casa Mia” in via Appia, il cui titolare tra l’altro era un ex compagno di scuola di mio padre e quindi mi applicava il 10% di sconto sul listino Maerklin; questo negozio esiste ancora, ma non credo che tratti più modellismo, così come “Nozzoli” in via Magna Grecia che ormai credo venda solo articoli da regalo. Altro negozio favoloso era Ve.Bi. (acronimo di Vetriani & Biffignandi), che aveva in realtà ben tre sedi: via XX Settembre, via Parigi e S. Maria in Via vicino piazza S. Silvestro. Soprattutto il negozio di via Parigi era un vero paradiso su due piani, con i giocattoli al piano inferiore ed i treni a quello superiore, ricordo che lungo le scale c’erano le vetrine con esposte le ultime novità.
Il materiale Rivarossi invece, soprattutto articoli per il tram e relativi ricambi, lo acquistavo da “Aeromodelli” in piazza Salerno, altro negozietto affascinante dove regnava il caratteristico odore del carburante per i motori degli aerei, il cui anziano titolare un giorno mi disse che per i loro clienti tenevano a disposizione perfino una scorta dei famosi “pallini”.
Cordiali saluti
Massimiliano Chiatti
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda MAGO MERLINO » 30 set 2011, 12:50

A Firenze vi erano diversi rivenditori : Barbieri in via del Proconsolo ,La casa dei balocchi in via Panzani lato stazione S.M.N.,Diskemporium in via dello Studio dietro al Duomo ,Dreoni via Cavour , anche in alcune periferie vi erano dei rivenditori .Qualcosa si trovava anche dai giornalai che tenevano anche giocattoli.
Quanti ricordi pomeriggi rubati alle lezioni trascorsi a vedere le vetrine e poi sotto le vacanze di Natale si che era Festa!!!!!
La casa dei balocchi era la più gettonata perchè vicina alla stazione e vedevamo quei bei e 636 tirati a lucido e 626 con lunghe teorie di carri merci al seguito ed era meraviglioso assistere allo smartellare dei verificatori sui ceppi dei freni dei convogli in partenza. Ora solo lontani ricordi che penso mi accompagneranno per tutta la vita.
Un saluto a tutti gli utenti del Forum
Mago Merlino



Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
MAGO MERLINO

 
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 mar 2009, 16:11

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda Antonello Lato » 30 set 2011, 16:43

Insomma, ci siamo passati in tanti per piazza Salerno, e magari ci siamo incrociati |

Pensate che per tre anni ( durante gli studi universitari ) ho abitato nel palazzo in cui si trovava il negozio, ma in quel periodo

mi interessavano forse piu' le giovani commesse (I) (I)

Ho comprato li' tutte le scatole Kitmaster che si trovavano e anche altre scatole di montaggio mai piu' riviste in giro

( la Pioner e la Adler ) per non parlare delle TrenHobby.

Quello che io chiamavo il 'vecchietto', perennemente con il camice grigio, era probabilmente piu' giovane di me adesso :D

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda Antonello Lato » 30 set 2011, 16:50

Ancora ricordi.

Da bambino passavo sempre l'estate a L'Aquila e c'erano due negozi meta fissa.

Uno era sotto i portici, una cartoleria forse, e vendeva RR facendo anche un po' di confusione sui prezzi : un paio di volte mi e' andata bene

carri col carico di carbone al prezzo di quelli senza ! ( a 8 anni magari ero un po' piu' disonesto di oggi ).

L'altro era un negozio di articoli tecnici ( fondamentalmente in gomma ) lungo il corso e teneva un buon assortimento Fleischmann,

cosa rara in quel periodo, ma erano treni troppo cari per me.

Non oso tornare a L'Aquila dopo il terremoto per non vedere definitivamente persi i miei ricordi

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda Quincy » 1 ott 2011, 11:33

Voglio parlare della mia città natale, Catanzaro, dove il negozio RR si chiamava "La-Ma", dalle iniziali del Proprietario, Sig. Mario Landolfi, situato proprio di fronte l'ingresso della mia Scuola Media (G. Pascoli).
Vi lascio immaginare cosa succedesse al sottoscritto nel passare davanti la vetrina del suddetto negozio ogni giorno...
Il proprietario, aiutato dalla Sua Signora, era sempre molto disponibile e non esitava a tirar giù dallo scaffale qualcosa su cui chiedevo informazioni.

Indimenticabile... come gli anni della gioventù!

C'era anche un altro negozio, a CZ, che vendeva modelli ferroviari prima della apertura di "La-Ma": si chiamava "Domus" e vendeva anche casalinghi e articoli da regalo. Comprare lì qualcosa, significava acquistare generi sinonimo di qualità. Lo ricordo ancora. Anche da Upim c'era sempre un discreto assortimento di confezioni ferroviarie... Domus e Upim erano però forniti solo del marchio Lima.

Parlo di quasi cinquant'anni addietro....... (x) (x) (x)
Quincy

Avatar utente
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 set 2010, 19:37

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda Dario 1957 » 1 ott 2011, 15:21

Volevo citarlo anch'io...nella lettera della RR in cui si parlava dell'altro negozio di Cosenza,mi veniva indicato anche questo rivenditore di Cz ma,in base alla mia richiesta,in particolare come riparatore autorizzato!era successo anni prima che una AN1 R di mio fratello ,inviata a Como, non era più tornata,mentre un trasformatore RT R,quello nero in bachelite,tornò, sì.... ma completamente frantumato (46)

Per Quincy:ma tu ora non abiti a Cz??? :?

corregionali saluti...
Dario 1957

 

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda Quincy » 1 ott 2011, 20:48

No Dario, a Roma...

Catanzaro è solo un bel ricordo e la tanto vituperata Calabria pure.
Ricordi di gioventù.

Però ho deciso che vado a morire, tra centoventi anni :mrgreen: , nella terra natìa...

E, ritornando in tema, mi pare di aver visto/comprato qualcosa anche in un grande e fornito negozio di via Casilina, a Roma, che si chiamava CIM. Angolo con via di Tor Pignattara.
Mi rinfrescate la memoria, visto che potrei ricordare male???


-4-
Quincy

Avatar utente
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 set 2010, 19:37

Re: Dove compravate RR da bambini ?

Messaggioda fafla » 1 ott 2011, 21:19

Anch'io mi ricordo che CIM vendeva modellismo ferroviario pur essendo un grande magazzino ed anche a buoni prezzi. Io penso di esserci andato una sola volta da piccolo.

Paolo
fafla

 
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 nov 2009, 18:29
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti