Dubino oggi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Dubino oggi

Messaggioda Talgo49 » 9 ott 2011, 22:27

Sono andato a fare un giretto in Valtellina e ho pensato di andare a vedere dal vivo la stazione di Dubino. Ecco come si presenta oggi:
Dubino8.JPG
Dubino10.JPG
Dubino12.JPG
Dubino13.JPG
.
La stazione non è più presenziata, tutti i locali sono chiusi, tranne una piccolissima e vuota sala d'aspetto in stato miserevole; ovviamente i graffiti abbondano ovunque. Esiste solo il binario di corsa, non ci sono scambi o binari morti. Ma la cosa che mi ha colpito di più sono le dimensioni, vista dal vero è piccolissima!
Ho fatto qualche altra foto, se qualcuno, nonostante la scarsa qualità , è interessato posso inviargliene una copia via e-mail.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Dubino oggi

Messaggioda vr80 » 10 ott 2011, 9:21

Chissà come era il piano dei binari negli anni in cui l'Ing. Rossi ha effettuato i rilievi per produrre la stazione in scala.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Dubino oggi

Messaggioda Massimo » 10 ott 2011, 11:05

iTreni, molti anni fa, aveva pubblicato un articolo di elaborazione del modello RR per aggiornare la nostra stazioncina alla versione FS. Già a quel tempo era apparsa una cabina di blocco sul lato binari, erano scomparsi i gabinetti e forse chiuse finestre o porte, segno che la tratta era ancora abbastanza utilizzata. Ma il binario di transito era sempre unico.
Non ricordo se fosse stato pubblicato anche un piano binari...guarderò...
Comunque splendida la scelta dell'Ing Rossi!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Dubino oggi

Messaggioda Dario 1957 » 10 ott 2011, 13:14

Su un numero di h0 -già gemellato con Italmodel-c'erano le foto di tutt'e tre le stazioni...dovrebbe essere un numero fra il 121 ed il 124,poichè dopo mio fratello chiuse con l'abbonamento.
Dario 1957

 

Re: Dubino oggi

Messaggioda Dario 1957 » 10 ott 2011, 13:21

ECCOLO! è il n.68 di agosto del 1965:nella stazione ci sono tre alberi,il classico casotto delle ritirate e sono presenti due persone , la palificazione mi sembra proprio quella ex trifase,mentre non si vedono binari di incrocio... [lupe.gif]
Dario 1957

 

Re: Dubino oggi

Messaggioda peregoalb » 10 ott 2011, 15:43

Dubino non ha mai avuto binari di incrocio,almeno dagli anni '60 in poi; io ho una foto con convoglio di Ale 883 rialente a metà degli anni settanta.
Comunque la stazione ha sempre avuto pochissimo movimento di persone e zero traffico merci per cui la sua dimensione ed il suo piano binari era più che sufficiente.


Alberto
peregoalb

 
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 ago 2011, 17:36

Re: Dubino oggi

Messaggioda Gabriele » 10 ott 2011, 17:19

Da Wikipedia, voce "Dubino".

"La piccola stazioncina di Dubino (Linea FS Colico-Chiavenna) venne riprodotta in scala HO dalla ditta ferromodellistica Rivarossi negli anni sessanta e seguenti come edificio per plastici ferroviari.
Ciò diede a Dubino fra i ferromodellisti e gli appassionati di ferrovie una grande notorietà."

In effetti....
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: Dubino oggi

Messaggioda Massimo » 11 ott 2011, 14:36

Dubino servì anche alla riproduzione dei deliziosi edifici che accompagnarono sempre le stazioni RR: il casotto attrezzi ed i gabinetti.
Infatti in questa foto appaiono i due edifici, presenti solo a Dubino ed assenti sulle vere S.Nazario e Pergine, come pure la serie dei 4 manifesti.
Il terzo manifesto da dx mi pare riproduca addirittura la pubblicità del "mottarello" Motta, come sui modelli!
I due edifici furono rilevati, dunque, proprio a Dubino per poi accorparli alla produzione delle altre stazioni RR ed al sistema dei marciapiedi.

...e brava la squadretta RR: tre piccioni con un'unica trasferta! applause1
Allegati
dubino.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Dubino oggi

Messaggioda Talgo49 » 11 ott 2011, 16:32

Questo è ciò che ha preso il posto dei bagni. Comunque molte cose sono cambiate, ad esempio sul fronte binari le tre porte sono state spostate con l'aggiunta di due finestre, è stata aggiunta la tettoia, è cambiata la posizione del camino, ecc.
Dubino6.JPG

(46) Ma c'è qualcosa che non torna, mi sta venendo il dubbio che la stazione sia stata allungata, con l'aggiunta delle due finestre sul lato destro :o
Certo che, se così fosse, in origine era veramente piccolina..

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Dubino oggi

Messaggioda Massimo » 11 ott 2011, 16:40

si, è stato aggiunto un corpo laterale (quello delle finestre), mentre la struttura originaria è quella delle tre porte. Lo si vede chiaramente dalle tue foto.
Per allungarla hanno evidentemente demolito i vecchi gabinetti (che immagino mal ridotti data la vetustà) e ricostruito il nuovo fabbricato.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti