Dubino oggi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Dubino oggi

Messaggioda Gabriele » 11 ott 2011, 18:40

E' strano che la parte (sicuramente) aggiunta abbia finestre sul lato del binario e porte sul lato strada.staz.dubino.jpg
C'è da chiedersi a cosa servissero i due locali aggiunti dai quali non si accedeva direttamente alla banchina se non passando all'esterno o attraverso il locale contiguo.
Forse era la biglietteria dalla quale si accedeva alla sala d'aspetto, ma due locali per una biglietteria che emetteva pochi biglietti (gli utenti saranno stati per lo più pendolari con abbonamento) mi sembrano troppi.
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: Dubino oggi

Messaggioda Massimo » 13 ott 2011, 8:45

continuo la ricerca su Dubino.
Sulla rivista iTreni - n.87 - novembre 1988 - ETR editore - alla pagina 40 e seguenti - esite uno splendido articolo di Alessandro Merlo su una elaborazione modellistica della FV rivarossiana (art. M5502). L'autore, a cui dobbiamo anche la foto, realizza una stupenda elaborazione aggiornando il modello della stazione allo stato del suo sopralluogo.
Vi consiglio di rileggere l'articolo, corredato da foto del modello e da disegni quotati del rilevato in loco.
L'editore è in grado di fornire con facilità gli arretrati.

Ma torniamo a Dubino (quella vera).
La foto la ritrae nel 1985 (25 anni dopo il rilevato RR) in uno stato di degrado notevole ma con interventi indirizzati ad una maggiore agibilità per il personale FS e qualche piccolo intervento per i viaggiatori. E' ancora presente il piccolo magazzino originale ma i gabinetti sono già diversi e saranno demoliti successivamente per far posto all'allungamento del fabbricato principale.
Anch'io non capisco la necessità di un simile prolungamento data l'esiguità dell'impianto e del traffico passeggeri.
Allegati
dubino1988.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Dubino oggi

Messaggioda Dario 1957 » 13 ott 2011, 9:03

La tipologia delle tre stazioni RR in plastica è molto diversa fra loro ed anche credo rispetto ad altre della rete FS:Pergine è certamente la più particolare,mentre San Nazario è una sorta di casello con corpo laterale aggiunto.

A proposito, sapete quando si festeggia il Patrono dei plastici??? ma il 28 luglio.....SAN NAZARIO laught16
Dario 1957

 

Re: Dubino oggi

Messaggioda E636082 » 16 ott 2011, 13:28

Dubino è sempre stata una fermata.Al tempo della foto era presenziata da un addetto che presenziava i treni e all'occorente utilizzava il carello trasporto merci per lo scarico o carico dei colli dal treno periodico merci e alla chiusura dei PL (come da foto 1985 è presente il piccolo gabbiottino) per i meccanismi del manovramento dei PL.,Con l'evento del CTC tale presenziamento non aveva piu' luogo a esserci,i PL sono stati automatizzati e protetti con i segnali di avviso e protezione dei PL lato Chiavenna e lato Colico.Sino alla fine anni "70 Dubino aveva i pali ( ancora oggi presenti) e le mesole di sostenimento della linea aerea della trazione trifase,tantovero che le ALe 883 in certi periodi dovevano tenere alzati tutti i due pantografi.
Complimenti,ottimo documento
E636082

 
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 set 2011, 23:46

Re: Dubino oggi

Messaggioda Gabriele » 17 ott 2011, 17:52

Mi sono rivolto direttamente al Comune di Dubino e il sig. Fermino Conforti (che qui pubblicamente ringrazio applause1 ) responsabile da oltre trent'anni dell'Area Tecnica così mi ha risposto:

""In origine la stazione era compostra da tre locali: sala manovra e WC, sala d'aspetto e biglietteria.
A metà degli anni '80 circa le FFSS ampliarono l'edificio aggiungendo due locali adibiti a magazzino e locale batterie e WC (quello verso nord)
Dal 1995 al 2006/7 parte dei locali era stata affittata al Comune quale punto di partenza per escursioni nella vicina Riserva di Pian di Spagna e curava anche la manutenzione dell'edificio (nel frattempo tutto era stato automatizzato e non vi era più alcuna presenza fisica).
Allo stato attuale il Comune riprenderà in affitto alcuni locali nell'ambito della iniziativa promossa dalla Regione Lombardia e RFI "Stazioni in Comune".

Penso che ormai sappiamo tutto.
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: Dubino oggi

Messaggioda Talgo49 » 17 ott 2011, 21:59

Bello :) :) , fà piacere sapere che la vecchia stazioncina tiene duro e può avere ancora un futuro! applause1

Gianni
Ultima modifica di Talgo49 il 17 ott 2011, 22:36, modificato 1 volta in totale.
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Dubino oggi

Messaggioda Dario 1957 » 17 ott 2011, 22:22

Dario 1957

 

Re: Dubino oggi

Messaggioda vr80 » 18 ott 2011, 9:23

Guardando le foto del passato ho visto che oggi hanno usato un'unica tinta per cornici delle porte e muri mentre prima erano differenti.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Dubino oggi

Messaggioda Massimo » 18 ott 2011, 10:02

hanno fatto la stessa cosa anche per motrici (e636 tutto castano) e carrozze (solo verde, grigio, castano...)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Dubino oggi

Messaggioda merlotrento » 18 ott 2011, 17:07

in un articolo, mi pare su Tutto treno, si diceva che il prolungamento del Fabbricato serviva appunto ad ospitare le apparecchiature per i PL automatizzati...scelta di attenzione estetico paesaggistica( a mio parere) l'aver rispettato lo stile del FV al posto del metter lì due "container" armadio...
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti