...ho sempre sognato il casello art.15513 e la stazione di San Nazario art.15503, andando da bambino a trovare i nonni percorrevamo in auto la statale che porta a Rieti, in località Marmore la stessa attraversa la linea Terni-L'Aquila con un pl, alla fine degli anni '70 le soste a quel pl erano interminabili poiché nella medesima stazione si incrociavano le ALn556.2200 provenienti da Rieti e quelle che invece salivano, il pl era a ridosso della stazione tant'é che pochi metri dopo c'era lo scambio in curva, attaccato al pl c'era e c'é ancora un casello doppio stile SFM, con gli architravi delle finestre e porte a sesto ribassato, proprio come quello riprodotto da RR e anche come San Nazario.
Quelle soste mi permisero di vedere bene e di farmi innamorare di questi fabbricati che poi, nel tempo, vidi che trovavano in scala dei simili solo nelle riproduzioni RR, crescendo finalmente cominciai ad andare in negozio e guardare i cataloghi, poi mettendo da parte la "paghetta" potei finalmente acquistarli, presi il casello e la San Nazario, poi mi innamorai anche degli altri fabbricati del "sistema Rivarossi", alla fine mi sono riempito casa di questi edifici
Dimenticavo, nel 1992 nell'unico e per nulla fornito negozio(
) della mia città, un giorno il negoziante, mentre davo un'occhiata alla nuova Aln 668 Lima, mi disse che risistemando il sottonegozio gli era uscita una grande scatola bianca Rivarossi: "... la vuoi vedere?" esclamò, non me lo feci ripetere due volte e la portò su, rimasi quasi di pietra vedendo che si trattava della stazione di Pergine, quando invece mi comunicò il prezzo rimasi proprio di ghiaccio:59.000 lire
così me ne tornai mestamente a casa perché con quella cifra ci si prendevano due carrozze.
Ma secondo voi seppi resistere?No, ovviamente, e tre giorni dopo andai a prenderla, e penso che ne sia valsa la pena.