fortunatamente possiamo vedere anche i due lati della macchina. La lunghezza totale della scritta sembra essere uguale da ambedue le parti (prendendo come riferimento le chiodature del serbatoio). Ma il loro posizionamento sembra leggermente sfasato tra dx e sx.
Dunque lunghezza uguale della scritta (stessa matrice di stampa) e leggero sfasamento (rispetto alle chiodature e dovuto al posizionamento del modello rispetto al tampone di stampa) mi fanno propendere per una tampografia.
Ciò non toglie che nella ricca America ci sia qualcuno che stampa tampografie in proprio (o per amici) e che dunque il modello sia frutto di elaborazione e non prodotto di serie.
Ma il lemma "Badger" ha una sua coerenza ferroviaria?...tassi ed aerografi a parte...
Un'ultima precisazione...il proprietario di un impianto stampa tampografico è anche fermodellista!....
![sbavsbav (18)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_3.gif)