Dubino oggi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Dubino oggi

Messaggioda TrenHObby » 23 ott 2011, 11:46

Di edifici ferroviari con arcate, porte e finestre "cieche" al vero ce ne sono a valanga, erano previste da progetto, almeno per gli edifici realizzati dalla Società per le Strade Ferrate Meridionali, e anche di stazioni con ingressi esterni.
Queste cieche si chimano in gergo "sfondato", fanno parte del progetto, oltre ad avere una valenza estetica, avevano il vantaggio che, all'occorrenza, si poteva aprire il vano in tutta tranquillità in quanto non facevano parte della struttura portante ed erano comunque architravate, non solo, ma lo spessore del muro in corrispondenza di queste era sensibilmente ridotto rispetto ai canonici 60com della struttura portante, rendendo più adevole il lavoro di demolizione per apertura (a quel tempo non avevano il Makita :lol: ).

Alessandro
Saluti
Alessandro
TrenHObby

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 apr 2011, 18:14

Re: Dubino oggi

Messaggioda Talgo49 » 23 ott 2011, 20:29

Confessando la mia ignoranza in campo edilizio vorrei solo aggiungere alcune ulteriori informazioni.
Dubino15.jpg

Rubando a Google Maps ho segnato in rosso la posizione della stazione. Questa si trova alla fine di una breve strada chiusa che termina con un comodo spiazzo. Lato binari oggi vi è solo una piccola strada, che non credo esistesse o la cui importanza molti anni fa credo fosse minima, poi il nulla. Il paese si sviluppa tutto ad est della stazione, compresa la fondamentale S.S. 36.
Questo è il motivo per cui mi sembra strano che ogni ingresso alla stazione fosse solo lato binari.
Per chi volesse raggiungere la stazione in auto, non si aspetti di vedere un cartello indicante Dubino, in effetti la stazione si trova nella frazione Nuova Olonio, a nord-ovest dal centro di Dubino.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Dubino oggi

Messaggioda TrenHObby » 24 ott 2011, 19:47

A questo punto credo che il discorso vada scisso in due interrogativi:a)fedeltà del modello Rivarossi,b) plausibilità di una stazione senza accessi comunicanti campagna/binari.
Al primo, come ripeto, mi sento di rispondere affermativamente; almeno al tempo dei rilievi la stazione era in quel modo (ovvio che é solo una mia opinabile convinzione) poiché non trovo ne economico ne coerente da parte di RR andare a fare due stampi diversi per fare un'errore, al secondo non ho la certezza che fosse così, tuttavia per altri fabbricati della rete l'accesso é solo dall'esterno, mi pare di ricordare che la stazione di Bassano in Teverina, ad esempio, sia ancora con accesso dall'esterno, ma per Dubino non mi sento di avanzare ipotesi.

Alessandro
Saluti
Alessandro
TrenHObby

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 apr 2011, 18:14

Re: Dubino oggi

Messaggioda Gabriele » 25 ott 2011, 9:25

In proposito attendo lumi dal gentilissimo responsabile dell' Ufficio Tecnico del Comune di Dubino.
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: Dubino oggi

Messaggioda Gabriele » 26 ott 2011, 10:14

Il sempre gentilissimo sig. Conforti dell'Ufficio Tecnico del Comune mi dice che in origine le porte sul lato strada erano "murate" e che i ragazzi che prendevano il treno per andare a scuola a Chiavenna vi appoggiavano le biciclette....
Senza catene, aggiiungo io....altri tempi.... (x)
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: Dubino oggi

Messaggioda Giorgio » 26 ott 2011, 11:19

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Dubino oggi

Messaggioda Gabriele » 26 ott 2011, 12:17

No, ma sono partito dal presupposto che i piccoli Comuni (talvolta "grandi") hanno mantenuto una dimensione a misura d'uomo e quindi ho mandato una mail al Sindaco che mi ha messo in contatto col suo Tecnico Comunale.
Tutto qui.
D'altro canto la Stazioncina è una piccola gloria comunale: sa ne parla su Wikipedia alla voce "Dubino" che rimanda a "Stazione di Dubino".
Ancora grazie al Sindaco e al sig. Conforti. applause1 applause1 applause1
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: Dubino oggi

Messaggioda TrenHObby » 26 ott 2011, 12:44

Ringrazio Gabriele e il sig. Conforti per le preziose informazioni, non mi resta altro che esaltare, ancora una volta, la grande Rivarossi per aver non solo restituito un modello fedele all'originale, ma perché già a quel tempo ricercava il realismo nelle sue realizzazioni precorrendo di molti decenni le attuali esigenze del mercato fermodellistico, non solo, ma rivolgendomi nello specifico ai fabbircati ferroviari di stile italiano, attualmente non esiste pari quanto a realismo e disponibilità nel panorama fermodellistico.

Alessandro
Saluti
Alessandro
TrenHObby

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 apr 2011, 18:14

Re: Dubino oggi

Messaggioda E636082 » 1 nov 2011, 12:18

Dal giornale di edizione locale, la stazione di Dubino verra' data in gestione alla Associazione PESCA POSTIRVA.

ALe 803 treno regionale Chiavenna-Colico in arrivo a Dubino ( SO )
Allegati
ALe 803 in arrivo a Dubino-10-2011Dubino sta.jpg
E636082

 
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 set 2011, 23:46

Re: Dubino oggi

Messaggioda peregoalb » 23 nov 2011, 17:00

Ecco com'era la stazione di dubino nel 1988 ;-) ;-) :-P

Alberto
scansione0185 copia.jpg
peregoalb

 
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 ago 2011, 17:36

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti