Se non vado errato quel "pianalaccio" non e' nient' altro che il telaio usato da RR per diversi carri ( ad esempio tipo F e Mva ).
Un minimo di sovrastruttura per arricchire un po' il tutto RR se la poteva pure inventare...
Per quanto riguarda le jeep anche a me il cofano appare un po' lungo e sproporzionato.
C' e' da dire che le Willis erano le jeep per antonomasia della WW2, ma negli anni 50 e 60 l' US ARMY ( piu' USMC, USAF e US NAVY, of course ) ne ebbero in dotazione anche tipi di costruzione piu' moderna.
Qui per dirimere il dilemma occorrerebbe un fine conoscitore di mezzi militari post WW2.
Io, putroppo, mi limito ai ricordi di modellismo militare, risalenti ad ormai 30 anni fa' e, per di piu', prevalentemente concentrati sui corazzati ( ... tedeschi naturalmente, quali se no ? ).
Comunque i vecchi modelli RR vanno presi per quel che sono, figli della loro epoca e dell' amore e della passione di Alessandro Rossi.
Erano modelli che non ricercavano la correttezza esasperata e che sposavano l' eterno compromesso col bel giocattolo. Occorre "sentirne" la poesia.
Come per i modelli di Pocher, del resto.
Saluti
Stefano.